Villasimius pronta per il “SARDINIA CHALLENGE WINGFOIL TROPHY COPPA ITALIA GRAND PRIX 205”

🌊 Villasimius pronta ad accogliere la Coppa Italia GP Wingfoil 2025

Torna uno degli appuntamenti più attesi del calendario nazionale CKWI: la splendida cornice di Villasimius (SU) ospiterà la tappa del Grand Prix Wingfoil Coppa Italia CKWI 2025 nelle giornate del 1 e 2 giugno 2025.

Organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Villasimius con la collaborazione dello Yacht Club Marina di Villasimius, la regata si svolgerà nel suggestivo specchio d’acqua antistante la Marina, proprio nel cuore dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara.

🏁 Un weekend di foil e spettacolo

Le regate si disputeranno con il format Racing, in flotta intera o frazionata (half fleet), con possibilità di long distance. Sono previste fino a 8 prove al giorno, con massimo 4 back-to-back, secondo quanto consentito dalle condizioni.

Il programma ufficiale prevede:
📅 31 maggio (17:00–18:00) – perfezionamento iscrizioni
📅 1 giugno – prime partenze dalle 12:00
📅 2 giugno – ultima partenza entro le 16:00, premiazione dalle 17:00

🥇 Categorie premiate

Saranno assegnati punti per il ranking CKWI nelle seguenti categorie (con minimo 5 iscritti):

  • Open Maschile e Femminile
  • Youth U15, U17, U21
  • Master (nati 1975–1989)
  • Grand Master (1974 e precedenti)

Maschi e femmine potranno regatare insieme, con classifiche separate.

📝 Iscrizioni

L’iscrizione è obbligatoria via portale FIV:
👉 federvela.coninet.it
e invio documenti via email
💳 Quota di partecipazione: € 60,00
📅 Scadenza iscrizioni online: 30 maggio 2025

📌 IBAN per pagamento: IT45Q0101544061000070826339– intestato a Yacht Club Marina Villasimius ASD

📍 Logistica e ospitalità

L’evento si svolge presso la splendida Marina di Villasimius, con base logistica centrale e area regata antistante.
📷 La planimetria e i diagrammi dei percorsi sono disponibili nel bando ufficiale.

🎪 Previsti servizi in loco, spazi attrezzati e convenzioni per atleti e team.

♻️ Sicurezza e ambiente

Come da regolamento CKWI, è obbligatorio indossare caschi omologati ad alta visibilità, e ogni concorrente dovrà rispettare la RRS 47 – Smaltimento dei rifiuti.
Grande attenzione alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente marino.


🔗 Bando e informazioni complete disponibili su:
👉www.sardiniachallenge.it
📋 BANDO DI REGATA

📸 Tagga i tuoi scatti con #CKWIWingfoil2025 e vivi con noi l’energia del foil in uno degli spot più belli del Mediterraneo!

Con il supporto di: Comune di Villasimius, AMP Capo Carbonara, Regione Sardegna, Consorzio Turistico Villasimius, Area Marina Protetta Capo Carbonara

Manifestazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio

🏨 Strutture Convenzionate

🚤 Noleggio Gommoni (Coach / 40hp / Standard)

  • Jacopo Scano – Tel: +39 344 138 5253 – scrivi qui
  • Way Sailing – Tel: +39 392 523 7154 – scrivi qui
  • SunRibRent – Tel: +39 338 275 1147 – scrivi qui
  • Dodo Gommoni – Tel: +39 368 361 0820 – scrivi qui
  • Emanuele Scano – Tel: +39 338 325 6773 – scrivi qui

Edizione 2024:

LA SESTA TAPPA DELLA COPPA ITALIA WINGFOIL DI VILLASIMIUS VA A MARCO REBEGGIANI

Villasimius- Le condizioni meteo per vedere sfrecciare le vele del Wing Foil non si sono fatte attendere e lo splendido Golfo di Carbonara è stato il palcoscenico di una nuova ed entusiasmante tappa per gli atleti che competono alla Coppa Italia 2024, valevole per il Campionato Sardo.

“Villasimius ha ospitato per la prima volta una regata nazionale di Wing Foil – commenta Mirco Babini, presidente della Classe nazionale Ckwi (Classe kiteboarding e wingsport Italia) e responsabile del Sardinia Challenge si è dimostrata di essere superiore alle aspettative, ha dimostrato di essere funzionale nei percorsi di long distance, utilizzando come boe i percorsi naturali, come accade per le grandi regate d’altura nel nord Sardegna. Il futuro ci riserva molte sorprese, potremo sperimentare novità interessanti”.

Il titolo della sesta tappa della Coppa Italia di Wing Foil, è andato a Marco Rebeggiani che nelle regate svolte nella giornata di ieri si è imposto sugli avversari. Sul podio anche i giovanissimi Jan Orlowski e Gioele Incani. Menzioni speciali per Krzysztof Orlowski e Riccardo Piana.

La giornata di regate è stata entusiasmante: la sesta tappa della Coppa Italia di Wing Foil è stata caratterizzata da quattro regate svolte nello splendido percorso naturale tra la spiaggia di Campulongu, la Fortezza Vecchia per poi tornare al via circumnavigando l’Isola di Santo Stefano. Infine, gli atleti sono stati impegnati in una spettacolare long distance di 8 miglia lungo l’intero il Golfo di Carbonara, circumnavigando ancora una volta l’Isola di Santo Stefano, fino agli scogli di Is Piscadeddus.

Primo overall è da subito Marco Rebeggiani, che nella long distance è riuscito a rimontare e portarsi davanti a tutti gli avversari. I più giovani tra i partecipanti sono i gemelli Orlowsky, 14 anni: nella seconda prova, Jan ha raggiunto la seconda posizione dopo un’ottima prestazione.

Nell’ultima giornata del Sardinia Challenge, quella di domenica 26 maggio, non si sono potute svolgere ulteriori regate a causa del poco vento per la Classe.

Le regate della sesta tappa della Coppa Italia di Wing Foil si sono svolte in concomitanza della terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – Coppa Touring che ha visto protagonisti oltre 250 bambini e ragazzi, impegnati in tre giorni di importanti competizioni nazionali. Durante la giornata di domenica i piccoli campioni della Classe Optimist hanno potuto seguire una lezione di approfondimento sul Wing Foil.

“Per la prima volta abbiamo inserito una regata di WingFoil all’interno di una tre giorni dedicata alla Classe Optimist”- commenta ancora Mirco Babini. “Si è trattato per noi di un’occasione per avvicinare le due tipologie di pratica sportiva per fare in modo di avvicinarsi e farle conoscere. In acqua, sulla tavola da Wing Foil, abbiamo notato quattro atleti con età inferiore ai 16 anni, tre di loro provengono dalla Classe Optimist e Laser e possiamo dire che è stato interessante vederli interagire. E’ un aspetto importante per la generazione futura, dagli Optimist, attraverso il Wing Foil, i più giovani possono scoprire la disciplina legata al foil, un mondo ormai avanzato nell’ambito della vela.”

Il Sardinia Challenge promuove una serie di eventi legati al mondo della vela che hanno inizio nel mese di maggio con il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving

– Coppa Touring e la Coppa Italia di WingFoil, prosegue verso la I^ tappa internazionale Swan 28 in programma a fine ottobre.

L’organizzazione del Sardinia Challenge porta le firme della Lega Navale Italiana Sezione di Villasimius, con la collaborazione dello Yacht Club Villasimius, della Marina di Villasimius, la Federazione Italiana Vela, la III Zona FIV, con il supporto fondamentale della Classe Optimist Italia, che si è prodigata per la candidatura nazionale di Villasimius, e il Gruppo Ferrero con il progetto Kinder Joy Of Moving. L’evento è patrocinato dal Comune di Villasimius e dall’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. La manifestazione è promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo Artigianato e Commercio.

Credits foto: Luigi Corda