Scopri il calendario del campionato italiano CKWI per il 2024 del Kitefoil, wingofoil, snowkite e kiteboard
Continue readingFrancesco Cappuzzo ed Elisa Picchiotti Campioni Italiani Wave 2024
Si spegne il semaforo di Latina e così il Campionato Italiano Wave 2024 si conclude.
Dopo 4 anni ritorna sul gradino più alto del podio Francesco Cappuzzo a scapito del campione italiano in carica, Toni Cili che si deve accontentare della seconda piazza mentre sul gradino più basso del podio un Davide Calatri in grande spolvero.
Quest’anno, per la prima volta nella storia del Wave Italiano, si è svolto anche il campionato italiano femminile che ha visto prevalere sulle avversarie Elisa Picchiotti seguita da Ilaria Migliorini e Charlotte Baruzzi.
I complimenti della Classe a Francesco ed Elisa che si laureano Campioni Italiani Wave 2024.
Nais Balbinot e Matteo Dorotini vincono il Campionato Italiano di freestyle 2024
Il gardesano Matteo Dorotini si conferma ai vertici del freestyle italiano anche per il 2024.
Dal 2021 il suo eterno avversario, il sardo Alessio Pintus, non riesce più a scalzarlo dal primo posto “accontentandosi” della piazza d’onore anche se nella tappa di Pellaro Alessio è tornato alla vittoria rendendo l’ultima tappa, svoltasi a Crotone, decisiva per l’assegnazione del titolo 2024: terzo classificato il giovane Benedek Szente.
Tra le donne ritorna a vincere il titolo di campionessa italiana Nais Balbinot che ha dominato le 4 tappe disputate nel 2024: alle sue spalle Valentina Guerini e sul gradino più basso del podio Gaia Fumagalli.
Un sentito ringraziamento agli organizzatori delle 4 tappe, Roberto Maselli, Antonio Gaudini, Enzo Tornabene e Tony Cili, ai giudici Stefano Guerini e Stefano Maselli e a tutti gli altri che si sono alternati tra lago di Garda, Sicilia e Calabria, ma il più sentito ringraziamento va agli atleti che hanno partecipato al campionato. Appuntamento a Roma per la premiazione che si svolgerà nei primi mesi del 2025in concomitanza con l’assemblea nazionale.
Classifica Crotone Freestyle Maschile 2024
Classifica Crotone Freestyle Femminile 2024
SEMAFORO VERDE 3^ tappa del Campionato BIGAIR di Pellaro
SEMAFORO GIALLO 3^ tappa del Campionato BIGAIR di Pellaro
Conclusa la 2° tappa del Campionato Italiano Kitesurf di Marsala 2024
Si è conclusa con un giorno di anticipo sul programma la quattro giorni di competizioni artistiche per la classe kiteboarding presso lo Stagnone di Marsala.
Oltre 30 atleti provenienti da tutta Italia si sono dati battaglia per conquistare la vittoria nella seconda tappa del campionato italiano bigair e freestyle.
Eolo quest’anno è stato benevolo permettendo, nella giornata di giovedì 4 luglio di portare a termine i 2 tabelloni del freestyle che hanno visto, negli uomini, la vittoria di Matteo Dorotini sul giovanissimo Benedek Szente e sul sardo Alessio Pintus, e nelle donne la vittoria di Nais Balbinot su Chiara Marino e Valentina Guerini.
Venerdì 5 giornata di riposo per tutti mentre sabato 6 luglio lo Stagnone non ha tradito le aspettative con un bel vento che ha permesso la disputa di un tabellone completo nel Bigair: vince la tappa di Marsala Andrea Gulizzi su Andrea Bason e Alice Ruggiu.
Serratissima la lotta per l’aggiudicazione del titolo di campione italiano 2024 che vede racchiusi in un fazzoletto di punti Andrea Lauro (5° a Marsala) leader del ranking, seguito da Andrea Gulizzi e Alice Ruggiu.
Un ringraziamento particolare agli organizzatori dell’evento nella persona di Antonio Gaudini, ai giudici di regata Stefano Guerini e Stefano Maselli che con Valentina La Gioia hanno permesso lo svolgimento regolare delle regate ed infine a tutti gli atleti intervenuti. Prossimo appuntamento in Calabria dove, tra Pellaro e Crotone, si svolgeranno altre 2 tappe del campionato italiano freestyle e bigair col sistema della gara a chiamata. Proprio oggi è stato acceso il semaforo giallo per la gara freestyle di Pellaro che, stando alle ottime previsioni, dovrebbe svolgersi il 9 luglio.
2^ TAPPA CAMPIONATO ITALIANO BIGAIR MARSALA 4-7 LUGLIO 2024 CLASSIFICA DEFINITIVA DOPO UNA DINGLE ELIMINATION | ||||
pos | Cognome e Nome | Zona | Circolo di appartenenza | Cat. |
1 | GULIZZI ANDREA | VII | 2258 – A.S.D. REEF | U19 |
2 | BASON ANDREA | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | U19 |
3 | RUGGIU ALICE | VI | 2454 – ASD Club Velico Crotone | Girl |
4 | ROSSI EMANUELE | VI | 2421 – ASD Circolo Velico Free Spirits | U17 |
5 | LAURO ANDREA | VI | 2454 – ASD Club Velico Crotone | U19 |
6 | ZANUSSI GIULIO | XIII | 372 – ASD Società Nautica Laguna | U17 |
7 | ROGOLINO GIOVANNI | VI | 2421 – ASD Circolo Velico Free Spirits | Senior |
8 | ROGOLINO SIMONE | VI | 2421 – ASD Circolo Velico Free Spirits | U17 |
9 | SZENTE VERES BENEDEK | IV | 1697 – SSD Associazione Kitesurf Italiana | U17 |
10 | ZAFFONATO GIACOMO | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | U17 |
11 | PINTUS ALESSIO | III | 1666 – ASD Chia Wind Club | Senior |
12 | FIORDISPINO ELIA | II | 086 – ASD Circolo Nautico Maremma | U17 |
13 | BELLOMO CHRISTIAN | VII | 2060 – ASD Circolo Velico Voalturi | U17 |
14 | BALBINOT NAIS | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | Girl |
15 | SCIACCA GIULIO | XIII | 2513 – ASD Kite Life FVG | U15 |
16 | BALBINOT EROS | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | Senior |
17 | CARMINATI MATTEO | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | U19 |
18 | ZANINI NICOLAS | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | U17 |
19 | TEL CRISTIAN | XIII | 372 – ASD Società Nautica Laguna | U17 |
20 | RENGA DANIELE | XIII | 372 – ASD Società Nautica Laguna | U17 |
21 | BLOANCA AMOS | XIII | 2513 – ASD Kite Life FVG | U15 |
22 | BASILIO LORENZO | XIII | 2513 – ASD Kite Life FVG | U15 |
23 | GUERINI VALENTINA ANITA | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | Senior |
24 | MELESA ALICE | VI | 2454 – ASD Club Velico Crotone | Girl U15 |
25 | ADAMO MATTIA | IV | 1697 – SSD Associazione Kitesurf Italiana | U15 |
26 | BASON GAIA | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | Girl |
27 | FUMAGALLI GAIA | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | Girl U19 |
2^ TAPPA CAMPIONATO ITALIANO FREESTYLE MEN MARSALA 4-7 LUGLIO 2024 CLASSIFICA MASCHILE |
pos | Cognome e Nome | Zona | Circolo di appartenenza | Cat. |
1 | DOROTINI MATTEO | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | Senior |
2 | SZENTE VERES BENEDEK | IV | 1697 – SSD Associazione Kitesurf Italiana | U17 |
3 | PINTUS ALESSIO | III | 1666 – ASD Chia Wind Club | Senior |
4 | RIZZELLO PIERFRANCESCO | VI | 1535 – ASD Newkitezone | U15 |
5 | BRONZI LUCA | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | U19 |
6 | BOLLA ENRICO | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | Senior |
7 | CIFREDA KATRIEL | VIII | 280 – ASD Circolo Nautico l’Approdo | Senior |
8 | FEOLA GIULIO | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | Senior |
9 | BALBINOT EROS | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | Senior |
10 | ADAMO FLAVIO | IV | 1697 – SSD Associazione Kitesurf Italiana | U15 |
11 | RENGA DANIELE | XIII | 372 – ASD Società Nautica Laguna | U17 |
12 | TEL CRISTIAN | XIII | 372 – ASD Società Nautica Laguna | U17 |
13 | CARMINATI MATTEO | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | U19 |
14 | SCIACCA GIULIO | XIII | 372 – ASD Società Nautica Laguna | U15 |
15 | BLOANCA AMOS | XIII | 372 – ASD Società Nautica Laguna | U15 |
2^ TAPPA CAMPIONATO ITALIANO FREESTYLE MEN MARSALA 4-7 LUGLIO 2024 CLASSIFICA FEMMINILE |
pos | Cognome e Nome | Zona | Circolo di appartenenza | Cat. |
1 | BALBINOT NAIS | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | Senior |
2 | MARINO CHIARA | IV | 1697 – SSD Associazione Kitesurf Italiana | U17 |
3 | GUERINI VALENTINA ANITA | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | Senior |
4 | FUMAGALLI GAIA | XIV | 1670 – ASD Maselli Kite School | U19 |
SEMAFORO VERDE 3^ tappa del Campionato Italiano Freestyle
LA SESTA TAPPA DELLA COPPA ITALIA WINGFOIL DI VILLASIMIUS VA A MARCO REBEGGIANI
Villasimius- Le condizioni meteo per vedere sfrecciare le vele del Wing Foil non si sono fatte attendere e lo splendido Golfo di Carbonara è stato il palcoscenico di una nuova ed entusiasmante tappa per gli atleti che competono alla Coppa Italia 2024, valevole per il Campionato Sardo.
“Villasimius ha ospitato per la prima volta una regata nazionale di Wing Foil – commenta Mirco Babini, presidente della Classe nazionale Ckwi (Classe kiteboarding e wingsport Italia) e responsabile del Sardinia Challenge– si è dimostrata di essere superiore alle aspettative, ha dimostrato di essere funzionale nei percorsi di long distance, utilizzando come boe i percorsi naturali, come accade per le grandi regate d’altura nel nord Sardegna. Il futuro ci riserva molte sorprese, potremo sperimentare novità interessanti”.
Il titolo della sesta tappa della Coppa Italia di Wing Foil, è andato a Marco Rebeggiani che nelle regate svolte nella giornata di ieri si è imposto sugli avversari. Sul podio anche i giovanissimi Jan Orlowski e Gioele Incani. Menzioni speciali per Krzysztof Orlowski e Riccardo Piana.
La giornata di regate è stata entusiasmante: la sesta tappa della Coppa Italia di Wing Foil è stata caratterizzata da quattro regate svolte nello splendido percorso naturale tra la spiaggia di Campulongu, la Fortezza Vecchia per poi tornare al via circumnavigando l’Isola di Santo Stefano. Infine, gli atleti sono stati impegnati in una spettacolare long distance di 8 miglia lungo l’intero il Golfo di Carbonara, circumnavigando ancora una volta l’Isola di Santo Stefano, fino agli scogli di Is Piscadeddus.
Primo overall è da subito Marco Rebeggiani, che nella long distance è riuscito a rimontare e portarsi davanti a tutti gli avversari. I più giovani tra i partecipanti sono i gemelli Orlowsky, 14 anni: nella seconda prova, Jan ha raggiunto la seconda posizione dopo un’ottima prestazione.
Nell’ultima giornata del Sardinia Challenge, quella di domenica 26 maggio, non si sono potute svolgere ulteriori regate a causa del poco vento per la Classe.
Le regate della sesta tappa della Coppa Italia di Wing Foil si sono svolte in concomitanza della terza tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving – Coppa Touring che ha visto protagonisti oltre 250 bambini e ragazzi, impegnati in tre giorni di importanti competizioni nazionali. Durante la giornata di domenica i piccoli campioni della Classe Optimist hanno potuto seguire una lezione di approfondimento sul Wing Foil.
“Per la prima volta abbiamo inserito una regata di WingFoil all’interno di una tre giorni dedicata alla Classe Optimist”- commenta ancora Mirco Babini. “Si è trattato per noi di un’occasione per avvicinare le due tipologie di pratica sportiva per fare in modo di avvicinarsi e farle conoscere. In acqua, sulla tavola da Wing Foil, abbiamo notato quattro atleti con età inferiore ai 16 anni, tre di loro provengono dalla Classe Optimist e Laser e possiamo dire che è stato interessante vederli interagire. E’ un aspetto importante per la generazione futura, dagli Optimist, attraverso il Wing Foil, i più giovani possono scoprire la disciplina legata al foil, un mondo ormai avanzato nell’ambito della vela.”
Il Sardinia Challenge promuove una serie di eventi legati al mondo della vela che hanno inizio nel mese di maggio con il Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving
– Coppa Touring e la Coppa Italia di WingFoil, prosegue verso la I^ tappa internazionale Swan 28 in programma a fine ottobre.
L’organizzazione del Sardinia Challenge porta le firme della Lega Navale Italiana Sezione di Villasimius, con la collaborazione dello Yacht Club Villasimius, della Marina di Villasimius, la Federazione Italiana Vela, la III Zona FIV, con il supporto fondamentale della Classe Optimist Italia, che si è prodigata per la candidatura nazionale di Villasimius, e il Gruppo Ferrero con il progetto Kinder Joy Of Moving. L’evento è patrocinato dal Comune di Villasimius e dall’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. La manifestazione è promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del Turismo Artigianato e Commercio.
Credits foto: Luigi Corda
Grande assente il vento per la quarta tappa della coppa Italia Wingfoil 2024
Non è stato possibile svolgere alcuna prova perché mai si sono raggiunte le condizioni minime di vento per poter fare partire i regatanti intervenuti per prendere parte alla regata. Grande merito al circolo organizzatore, l’Associazione Velica Windsurfing Marina Julia, che ha curato nei minimi dettagli l’evento offrendo a tutti i partecipanti pacco gara, pasta party giornaliero e soprattutto grande ospitalità.
Lo sforzo organizzativo purtroppo non è stato premiato dal vento che avrebbe reso questo evento tra i migliori organizzati per la classe WingFoil in Italia.
Anche la premiazione era stata organizzata nei minimi particolari con premi per tutte le categorie dei partecipanti sia alla Coppa Italia che alla regata amatoriale: alla chiusura della manifestazione sancita alle ore 16.00 si è comunque proceduto col sorteggio dei premi messi a disposizione degli sponsor. Ringraziamento particolare al cuore pulsante dell’organizzazione, Ezio Ferin, che ha dimostrato ancora una volta di saper e poter organizzare eventi di grande spessore.
Al termine della premiazione il presidente del circolo, Gabriele Bonetti, si è ripromesso di ospitare anche per il 2025 una tappa del tour italiano WingFoil.
Successo per il Trofeo Coppa Italia di Wingfoil a Gizzeria.
Successo senza precedenti per la seconda tappa del Trofeo Coppa Italia di Wingfoil a Gizzeria.
Oro per De Amicis, seguito dal Grand Master Migliorini e Zorzi al terzo posto.