🟡 Semaforo GIALLO per la VI tappa del Campionato Italiano BIGAIR 2025 a Grado
Si accende il SEMAFORO GIALLO per la sesta tappa del Campionato Italiano Bigair 2025, organizzata a Grado (GO). Le ultime previsioni meteo sono favorevoli e permettono di programmare la competizione per il weekend di sabato 27 e domenica 28 settembre 2025.
🌊 Una location unica per il Bigair
La splendida cornice dell’Adriatico friulano si prepara ad accogliere i migliori specialisti italiani del Bigair. Vento, mare e adrenalina saranno i protagonisti di due giornate spettacolari, con atleti pronti a sfidarsi a colpi di salti estremi e trick mozzafiato.
📅 Sistema semaforo
Il sistema a semaforo permette di garantire condizioni ideali per lo svolgimento delle prove:
Il campo di regata sarà allestito presso le spiagge di Grado, già teatro di eventi sportivi di alto livello. Il programma dettagliato con orari, briefing e batterie sarà comunicato sul gruppo WhatsApp ufficiale dell’evento, riservato ad atleti e staff tecnico.
STAY TUNED per vivere un weekend di pura adrenalina con i protagonisti del Campionato Italiano Bigair 2025 a Grado!
Si spegne il semaforo di Latina e così il Campionato Italiano Wave 2024 si conclude.
Dopo 4 anni ritorna sul gradino più alto del podio Francesco Cappuzzo a scapito del campione italiano in carica, Toni Cili che si deve accontentare della seconda piazza mentre sul gradino più basso del podio un Davide Calatri in grande spolvero. Quest’anno, per la prima volta nella storia del Wave Italiano, si è svolto anche il campionato italiano femminile che ha visto prevalere sulle avversarie Elisa Picchiotti seguita da Ilaria Migliorini e Charlotte Baruzzi.
I complimenti della Classe a Francesco ed Elisa che si laureano Campioni Italiani Wave 2024.
Il gardesano Matteo Dorotini si conferma ai vertici del freestyle italiano anche per il 2024.
Dal 2021 il suo eterno avversario, il sardo Alessio Pintus, non riesce più a scalzarlo dal primo posto “accontentandosi” della piazza d’onore anche se nella tappa di Pellaro Alessio è tornato alla vittoria rendendo l’ultima tappa, svoltasi a Crotone, decisiva per l’assegnazione del titolo 2024: terzo classificato il giovane Benedek Szente.
Tra le donne ritorna a vincere il titolo di campionessa italiana Nais Balbinot che ha dominato le 4 tappe disputate nel 2024: alle sue spalle Valentina Guerini e sul gradino più basso del podio Gaia Fumagalli.
Un sentito ringraziamento agli organizzatori delle 4 tappe, Roberto Maselli, Antonio Gaudini, Enzo Tornabene e Tony Cili, ai giudici Stefano Guerini e Stefano Maselli e a tutti gli altri che si sono alternati tra lago di Garda, Sicilia e Calabria, ma il più sentito ringraziamento va agli atleti che hanno partecipato al campionato. Appuntamento a Roma per la premiazione che si svolgerà nei primi mesi del 2025in concomitanza con l’assemblea nazionale.
VERDE!!! Dopo l’ultimo controllo alle previsioni, la terza tappa del Campionato Italiano Bigair di Pellaro si svolgerà domenica 14 e Lunedì 15 luglio. Il programma dettagliato dell’evento sarà pubblicato sul gruppo whatsapp creato appositamente.
Si è conclusa con un giorno di anticipo sul programma la quattro giorni di competizioni artistiche per la classe kiteboarding presso lo Stagnone di Marsala.
Oltre 30 atleti provenienti da tutta Italia si sono dati battaglia per conquistare la vittoria nella seconda tappa del campionato italiano bigair e freestyle.
Eolo quest’anno è stato benevolo permettendo, nella giornata di giovedì 4 luglio di portare a termine i 2 tabelloni del freestyle che hanno visto, negli uomini, la vittoria di Matteo Dorotini sul giovanissimo Benedek Szente e sul sardo Alessio Pintus, e nelle donne la vittoria di Nais Balbinot su Chiara Marino e Valentina Guerini.
Venerdì 5 giornata di riposo per tutti mentre sabato 6 luglio lo Stagnone non ha tradito le aspettative con un bel vento che ha permesso la disputa di un tabellone completo nel Bigair: vince la tappa di Marsala Andrea Gulizzi su Andrea Bason e Alice Ruggiu.
Serratissima la lotta per l’aggiudicazione del titolo di campione italiano 2024 che vede racchiusi in un fazzoletto di punti Andrea Lauro (5° a Marsala) leader del ranking, seguito da Andrea Gulizzi e Alice Ruggiu.
Un ringraziamento particolare agli organizzatori dell’evento nella persona di Antonio Gaudini, ai giudici di regata Stefano Guerini e Stefano Maselli che con Valentina La Gioia hanno permesso lo svolgimento regolare delle regate ed infine a tutti gli atleti intervenuti. Prossimo appuntamento in Calabria dove, tra Pellaro e Crotone, si svolgeranno altre 2 tappe del campionato italiano freestyle e bigair col sistema della gara a chiamata. Proprio oggi è stato acceso il semaforo giallo per la gara freestyle di Pellaro che, stando alle ottime previsioni, dovrebbe svolgersi il 9 luglio.
2^ TAPPA CAMPIONATO ITALIANO BIGAIR MARSALA 4-7 LUGLIO 2024 CLASSIFICA DEFINITIVA DOPO UNA DINGLE ELIMINATION
Dopo ultimo controllo delle previsioni, la terza tappa del Campionato Italiano Freestyle di Pellaro si svolgerà Martedì 9 Luglio. Il programma dettagliato dell’evento sarà pubblicato sul gruppo whatsapp creato appositamente.
Non è stato possibile svolgere alcuna prova perché mai si sono raggiunte le condizioni minime di vento per poter fare partire i regatanti intervenuti per prendere parte alla regata. Grande merito al circolo organizzatore, l’Associazione Velica Windsurfing Marina Julia, che ha curato nei minimi dettagli l’evento offrendo a tutti i partecipanti pacco gara, pasta party giornaliero e soprattutto grande ospitalità.
Lo sforzo organizzativo purtroppo non è stato premiato dal vento che avrebbe reso questo evento tra i migliori organizzati per la classe WingFoil in Italia.
Anche la premiazione era stata organizzata nei minimi particolari con premi per tutte le categorie dei partecipanti sia alla Coppa Italia che alla regata amatoriale: alla chiusura della manifestazione sancita alle ore 16.00 si è comunque proceduto col sorteggio dei premi messi a disposizione degli sponsor. Ringraziamento particolare al cuore pulsante dell’organizzazione, Ezio Ferin, che ha dimostrato ancora una volta di saper e poter organizzare eventi di grande spessore.
Al termine della premiazione il presidente del circolo, Gabriele Bonetti, si è ripromesso di ospitare anche per il 2025 una tappa del tour italiano WingFoil.
Successo senza precedenti per la seconda tappa del Trofeo Coppa Italia di Wingfoil a Gizzeria. Oro per De Amicis, seguito dal Grand Master Migliorini e Zorzi al terzo posto.