Porsche on Board 2024

Adrenalina, avventura, sport e sostenibilità: il Porsche on Board 2024 porterà le tue performance sportive ai massimi livelli. Sali a bordo di questa nuova avventura e parti per un’indimenticabile esperienza nelle location italiane più esclusive.

Continue reading

RANKING CKWI 2024

Scopri il ranking ufficiale 2023 CKWI:

RANKING KITEFOIL 2023

RANKING WINGFOIL 2023

RANKING BIGAIR 2023

RANKING FREESTYLE MASCHILE 2023

RANKING FREESTYLE FEMMINILE 2023

Continue reading

ROSSO

Si accende il rosso per la gara wing di Latina a causa dello scarso numero di iscritti (5 in tutto di cui 4 uomini ed una donna)
Rosso anche per Ostia a causa di una previsione meteo troppo al limite per poter garantire lo svolgimento di una gara regolare
Giallo  per il wave a Latina tra domenica e lunedì

4° tappa del Campionato Italiano Kitefoil OPEN 2022

Un weekend tutto speciale quello a Torre Annunziata, una localià ai piedi del Vesuvio nello stupendo scenario del golfo di Napoli,  si è svolta la 4° tappa del Campionato Italiano Kitefoil OPEN 2022.
Il circolo nautico Arcobaleno ha organizzato ancora una volta in maniera impeccabile, non solo tutta la logistica per gli atleti, anche una valida  condizione meteo davvero interessante con una giornata di apertura con un forte Libeccio ed onda formata che ha messo a dura prova gli atleti nell’uscita in mare e nel campo, dove  anche il comitato non ha avuto vita facile nell’affrontare i frangenti in mezzo al mare. Ben 4 prove disputate con il vento oscillante fra i 20 e 25 nodi sul percorso course racing ha visto gli atleti sfrecciare ad oltre 30nodi nel golfo. il giovane modenese che corre per i colori del circolo di Gizzeria, HangLoose, mette a frutto le giornate di allenamento a Torre Annunziata nei giorni pre gara, inanellando ben 3 vittorie ed un secondo posto, tallonato sempre da molto vicino dal capitolino Flavio Ferrone e da Flavio Marx che non ha preso bene le misure con quelle condizioni gareggiando con un ala molto grande.  Il partenopeo Giannini ha alternato ottime prestazioni con errori che gli son costati qualche punto in classifica.
La domenica cambia scenario, soffia un fresco vento da levante, da terra e rafficato ma sempre ben teso fra i 15 e 18 nodi, una sapiente partenza alle 9.30 coordinata dal comitato di regata ha permesso di poter completare altre 4 regate fantastiche,  ma questa volta l’atleta in fuga era Flavio Ferrone che indomabile colleziona 3 primi posti attaccando la leadership temporanea di Angelo Soli. L’ottava prova che assicura il secondo scarto apre uno scenario diverso, una vittoria di Angelo Soli e un DNS di  Flavio Ferrone non basta per vincere nonostante i punti siano gli stessi al termine di 8 regata, per ordine di piazzamenti Ferrone si aggiudica la tappa con Angelo Soli a sorpresa secondo, ed un Flavio Marx un po’ sottotono chiude il podio Open.

Regate entusiasmanti e con tante belle sorprese, un terzo di prova per il giovane Nicolo Felice Saturnino, sempre in crescita il leccese Julio Houze che oltre al terzo di prova termina 5° assoluto, Giovannelli Leonardo paga qualche errorino come il giovane di Barletta, Giuseppe Paolillo, in testa per qualche momento dopo una partenza mure a sinistra sul filo del centimetro ma poi l’errore in manovra lo rilega dietro il gruppetto di testa.
La flotta vede sempre più giovani e facce nuove, i veterani della disciplina fanno fatica a tener il passo, sembra che il cambio generazionale sia in atto!
Un grande CN Arcobaleno chiude con la premiazione ed un rinfresco per tutti presso lo stabilimento Renanera, al lido Rinascenza, in una giornata spettacolare di sole annunciando l’arrivederci al 2023 da parte del responsabile dell’organizzazione e anche referente Kite della campania Maurizio Iovino..
Appuntamento per la flotta del Kitefoil alla super finale di Gallipoli, l’ultimo weekend di Ottobre.

LINK FOTO https://photos.app.goo.gl/FMpixKSr7kj8v9jd7

 

  Classe OLIMPICA FORMULA KITE

Classe OLIMPICA FORMULA KITE — –   Il team Italia del Kitefoil è presente e fa la voce grossa, sta dimostrando che gli allenamenti e la preparazione invernale erano fondamentali e soprattutto che la qualità dei ragazzi era alta. Abbiamo fatto benissimo a credere in loro ed ha portarli sempre avanti a lottare nell’arena dei kitefoiler, una disciplina ormai da marziani, con performances e velocità che solamente i coppa America AC75 e i SailGp F50 possono competergli.  Ma ricordiamolo, questi ragazzi con le loro forze, sensibilità e soprattutto tanta bravura e forza sfrecciano da soli, con la loro tavola e hydrofoil pilotato con i piedi estramamente sensibili, gambe potenti, e con acquiloni performanti. Questo Kitefoil ci piace, le olimpiadi si avvicinano, il format della medal è pazzesco, con i match point finali,  e ha suscitato tantissimo supporto in World Sailing ed ai vertici di IOC, sopratutto la parte MEDIA che adorano il winner dell’ultima prova, è la Medaglia D’Oro, la Classe Internazionale IKA, tutto il team e con il presidente italiano, Mirco Babini, sta conducendo un lavoro certosino a livello internazionale.

Appena cinque mesi di regate, e ora una fila di appuntamenti fra allenamenti e altrettante gare incluse le World Series, il circuito Professionistico, un alternarsi fra viaggi e allenamenti e gare pazzesco e oramai sarà cosi fino all’estate 2024, ricordando che il Mondiale Formula Kite sarà nelle acque del Poetto a Cagliari ad Ottobre.

Dicevamo che l’Italia è ai vertici, ma mai avremmo pensato cosi in alto, ben 3 Italiani nel team maschile attualmente nei primi 5,  attuale numero 1 al mondo nel ranking World Sailing è l’atleta del Circolo Canottieri Aniene, Lorenzo Boschetti, in terza posizione c’e’ il giovanissimo Riccardo Pianosi del Club vela di Portocivitanova, ed in quinta una conferma, solido e costante, l’esperienza è il suo drive personale, Alessio Brasili del C.V. di Fiumicino.
Nel ranking Femminile ha fatto il suo ingresso nella top 10 Sofia Tomasoni, risvegliata nelle ultime gare, ha dimostrato di aver trovato passo e confidenza, ora si puo’ solo far meglio macinando km in foil per battere le altre. Occupano la 18 piazza Tiana Laporte e la 24 Maggie Pescetto, devono rimboccarsi le maniche e tornare a ridosso delle prime 10.
Sappiamo bene che il ranking non è una classifica che determina i titoli ma è un ottimo termometro per capire se il lavoro ha una direzione corretta, un buon segnale per il tecnico Simone Vannucci e i dirigenti FIV. Ora bisogna continuare a crescere ed a crederci.  FORZA TEAM ITALIA !
CKWI

TORRE GRANDE, LE NAZIONALI SI ALLENANO NEL GOLFO DI ORISTANO

Ci siamo !!!
SIETE TUTTI INVITATI !!!
TORRE GRANDE, LE NAZIONALI SI ALLENANO NEL GOLFO DI ORISTANO
DAL 16 AL 22 MAGGIO IL GRANDE MONDIALE GIOVANILE DI KITEBOARDING
SPORT, VILLAGE ED EVENTI COLLATERALI SUL LUNGOMARE
GIOVEDI’ 12 MAGGIO LA PRESENTAZIONE APERTA AL PUBBLICO
Il Golfo di Oristano si prepara ad accogliere gli atleti delle nazionali che parteciperanno al Mondiale Giovanile di Kiteboarding, il “Formula Kite Youth World Championship 2022”, che si terrà dal 16 al 22 maggio pv., a Torre Grande, marina di Oristano.
Italia, Singapore, Cina, Repubblica Ceca, Taiwan, Croazia: sono le prime nazioni già presenti a Torre Grande, ogni giorno gli atleti svolgono delle sessioni di allenamento in vista del grande evento sportivo mondiale.
Le categorie in acqua saranno quelle Under 21, 17 e 15 e le atlete e gli atleti dovranno seguire il regolamento che sarà osservato alle Olimpiadi di Parigi 2024.
Intorno al grande spettacolo sportivo tanto atteso, che arriva dopo il Mondiale di ottobre 2021, si svolgeranno gli eventi collaterali legati al mondo del mare, della sostenibilità ambientale, della cultura con il KiteFoil Fest e sul lungomare sorgerà un villaggio dedicato allo sport e all’enogastronomia.
Il “Formula Kite Youth World Championship 2022” sarà presentato giovedì 12 maggio 2022 alle ore 11:00 presso l’Eolo Beach Sports a Torre Grande, si tratterà di una presentazione aperta al pubblico e di una conferenza stampa. La macchina organizzativa targata Open Water Challenge e Asd Eolo Beach Sports è orgogliosa di creare una possibilità di sviluppo sportivo, turistico e culturale.
Credits foto: @Robert Hajduk ICARUS
FIV – Federazione Italiana Vela Francesco Federvela EttorreGianni Chessa @corrado fara @brunoperra Simone Carrucciu CONI Decathlon Italia Birra Ichnusa CRAI – Supermercati e negozi alimentari @centrocash Eolo Scuola di Windsurf Eolo Ristobar Torregrande Proxienergy Eolo Beach Tennis