ATTENZIONE FREESTYLE – BIG AIR

Comunicato ufficiale 

ATTENZIONE FREESTYLE – BIG AIR

in allegato la comunicazione ufficiale del Circolo Organizzatore del Contest di Campionato Italiano FreeStyle e Big Air. Dopo un attenta e minuziosa analisi, condivisa con le parti interessate, le istituzioni locali, la presidenza Federale della Zona e la Classe, condividiamo la scelta del rinvio e comprendiamo la grave situazione che si e’ creata nelle ultime ore alzando il rischio per i concorrenti ad un livello decisamento alto. Un segno di responsabilita’ che il presidente del Circolo ha discusso con tutti, una scelta per il bene della comunita’. CI ha creduto fino all’ultimo organizzando tutte le procedure per garantire i protocolli e le linee guida, ma i focolai di Covid19 delle ultime ore sono fuori controllo. IL CONTEST E’ RINVIATO NON ANNULLATO! A breve comunicheremo la nuova data avendo tempo per assegnare il TITOLO ITALIANO di specialita’!

Il comunicato:

Oggetto: rinvio campionati italiani ‘’big air’’ ‘’Freestyle’’
La curva dei contagi da Covid 19 sta crescendo velocemente nell’ultimo periodo e le previsioni
ad ora dicono che aumenterĂ  ancora, anche se rimane ancora ignoto quando si raggiungerĂ  il
picco, in quanto dipenderĂ  dalle misure di sicurezza adottate.
Le regioni italiane secondo il nuovo decreto del 18 ottobre 2020 emanato dal presidente del
Consiglio, sono autorizzate ad applicare in ordine sparso ordinanze restrittive di cui è difficile
riuscire a tenere conto in via preventiva.
La Regione Calabria ed il Comune di Reggio Calabria considerando il trend nazionale di
aumento dei casi, seguiranno pedissequamente le indicazioni del governo nazionale ed in linea
con l’atteggiamento assunto anche negli scorsi mesi di pandemia non è escluso che si riservino
di prendere provvedimenti maggiormente restrittivi per scongiurare l’aumento dei contagi.
E’ risaputo che limitare gli spostamenti e gli assembramenti sia una delle indicazioni implicite
da tenere maggiormente in considerazione per motivi che ormai sono noti a tutti noi e
nonostante il momento sia di difficile interpretazione e valutazione rimane questo un punto
fermo. Evitare in questo momento lo spostamento di centinaia di persone, diminuendo i rischi
è un atto dovuto anche alla collettività cittadina che si è dimostrata sempre attenta nel seguire
in maniera rigida le procedure di volta in volta emanate dal governo.
Pertanto, visto tutto quanto sopra, in accordo con la classe CKI e con i vertici federali, il Circolo
organizzatore decide e chiede, a malincuore, il DIFFERIMENTO del campionato in
programma dal 22 al 25 ottobre, nei prossimi mesi, attendendo l’andamento dei contagi.
Si ribadisce che il circolo era pronto a sostenere la manifestazione e a far applicare i DPCM ad
oggi conosciuti e il protocollo FIV con le modifiche del 18 ottobre 2020 e che non vi sono motivi
ostativi agli stessi nell’organizzazione se non le cause di forza maggiore espresse in premessa.
Cordiali saluti il Circolo Velico FreeSpirits
Il Presidente
Vincenzo Tornabene

 

Kite Hydrofoil, a Gallipoli gli Open 2020 U19 e U17

CAMPIONATO ITALIANO HYDROFOIL OPEN 2020
Campionato Italiano GIOVANILE U19 / U17

Dal 29 ottobre al 2 novembre Gallipoli il Campionato Italiano Kite Hydrofoil Open 2020 e il Campionato Italiano Giovanile per le categorie U19/U17. L’evento, all’insegna del distanziamento sociale e della sensibilizzazione nel campo dell’ecologia e della sostenibilità ambientale, è organizzato dal Club Velico Ecoresort Le Sirenè su delega della Federazione Italiana Vela in collaborazione con le associazioni Classe Kiteboarding Italia, Sezione Vela IISS Vespucci, Circolo della Vela Gallipoli, Lega Navale Italiana Gallipoli, Locals Crew Asd, Circolo Nautico La Lampara di Santa Caterina e Circolo Nautico L’Approdo di Porto Cesareo e con i partners tecnici Scuola di Mare Gallipoli e Zà Boat

La regata sarà tappa unica del campionato: causa COVID-19, infatti, non è stato possibile disputare le altre tappe del campionato italiano e Gallipoli è stata scelta grazie all’impegno del circolo, del delegato CKI Puglia Daniele De Nuzzo e dell’ VIII Zona che in questi ultimi anni ha dimostrato grande attenzione e sensibilità nei confronti della classe kitebording italia. La base nautica sarà situata, all’“Ecoresort Le Sirenè” Caroli Hotels, sede del Club Velico.

CosĂŹ il delegato CKI Puglia Daniele De Nuzzo: ÂŤPer il secondo anno consecutivo la Puglia ospita una competizione nazionale nella specialitĂ  che sarĂ  olimpica a Parigi 2024. Questa è l’ennesima conferma che la nostra regione ha voglia di essere protagonista in questa specialitĂ  che è giovane all’interno della Federazione Italiana Vela ma che cresce esponenzialmente e vuole ritagliarsi il suo spazio tra le classi veliche della FIVÂť. ÂŤSarĂ  una bella regata – afferma Mirco Babini, presidente della classe Kiteboarding Italia e presidente della Ika International Kiteboarding Association – i ragazzi aspettavano questo momento da mesi, il titolo Italiano verrĂ  assegnato a Gallipoli e penso ci sarĂ  tanto spettacolo con molta partecipazione. Lo spot è perfetto e la logistica impeccabile per questo tipo di manifestazione che conterĂ  una grande opportunitĂ  per i giovanissimi che lotteranno per la prima volta con le tavole FOIL per vincere il titolo di campione italiano. E’ un ottimo percorso che la Puglia sta facendo, a breve potrĂ  essere in lizza per un evento internazionaleÂť.

Gli orari della partenza delle regate potrebbero variare in base alle previsioni meteo e all’organizzazione del Comitato di Regata. Le categorie premiate per il campionato assoluto Hydrofoil Open saranno: Open Maschile, Open Femminile, Master (nati dal 1985 al 1976) e Grand Master (nati dal 1975 e precedenti). Per il campionato giovanile saranno premiati: Youth (nati dal 2002 e successivi) – U19 e U17. La Regata sarà valida anche come 2° Tappa del Campionato Zonale Kitefoil VIII Zona: dalla classifica generale sarà estrapolata una classifica degli atleti tesserati presso gli affiliati della VIII Zona, valida per il ranking del campionato zonale.
PROGRAMMA DELLE REGATE
29 Ottobre 2020
– ore 15:00 – 17:30 apertura segreteria regata
30 Ottobre 2020
– ore 10:30: Segnale di avviso prima prova di giornata
– ore 17:00: termine operazioni a mare
31 Ottobre 2020
– ore 10:30: Segnale di avviso prima prova di giornata
– ore 17:00: termine operazioni a mare
01 Novembre 2020
– ore 10:30: Segnale di avviso prima prova di giornata
– ore 17:00: termine operazioni a mare
02 Novembre 2019
– ore 10:30: Segnale di avviso prima prova di giornata
– ore 15:30: termine operazioni a mare
– ore 17:00: cerimonia di premiazione e chiusura evento

Follonica, CICO Campionato Italiano Classi Olimpiche 2020

Che spettacolo, e’ il caso di dirlo, la nostra flotta ha iniziato la mutazione, la flotta dei Foliers sta crescendo sia in termini di partecipazione ma soprattutto in tecnica e livello, quello che abbiamo visto a Follonica, prima durante lo stage federale poi durante le regate e’ entusiasmante ! Tantissimi nuovi giovani che son catturati dal volare ad oltre 30 nodi di velocità’ e regatare uno a fianco dell’altro. Insomma siamo davanti ad un altro momento importante di questo sport , un altro piccolo cambiamento che alza l’asticella agonistica.

Un dato incredibile, sulla linea di partenza, tutti insieme a lottare  con i loro Hydrofoil e le ali colorate ad alte prestazioni c’era una flotta dove il piu’ giovane ha 11 anni ed il piu’ grande ben 56, significa molto questo, finalmente una nuova generazione sta bussando prendendo tanto spunto dall’enorme esperienza che i piu’ grandi hanno trasferito loro in  questi anni, un gap importante che velocizza inevitabilmente la maturazione dei giovani talenti.

Al rientro si vedono nei loro visi le soddisfazioni di entrambi, il bello di regatare compatti e vicini e cercare di guadagnare le posizioni in classifica.

Il Campionato Italiano e’ stato letteralmente dominato da Mario Calbucci, un giovane partito ancora piu’ giovane e che piano piano e’ cresciuto tantissimo, lo sosteniamo e seguiamo molto da vicino e lui ci sta dimostrando che e’ un ottimo atleta, serio e professionale, e’ diventato il riferimento per tutti, aver un atleta che e’ nei top 5 del Mondo in termini di prestazioni e’ una grande spinta per i giovanissimi e per la flotta femminile che segue a ruota.

Brasili una conferma, passo e tecnica, Niccolo Magrograssi potenza e velocità’, Riccardo Pianosi tanta creatività’ tipica dei 14enni e velocità unita ad un talento ancora inesploso, ne vedremo delle belle.

A ruota un gruppo misto che migliora sempre di piu’ e che trova in lotta fra loro le ragazze, anch’esse cresciute in tecnica e velocità’, Sofia Tomasoni ha iniziato a prendere molta piu’ confidenza con la velocità’ del suo Hydrofoil e si nota subito come sia decisamente piu’ a suo agio in regata, Irene Tari paga il poco allenamento degli ultimi mesi dovuti ad un incidente ma la sua tenacia la fara’ tornare in battaglia per la finale di Gallipoli, Maggie Pescetto ha fatto il salto, gia’ nello stage di Gizzeria aveva dimostrato la sua crescita e registrando dei parziali in top 10 nell’assoluto potrà’ dire la sua e puntare al gradino piu’ alto anche lei. Novità’ in campo femminile dove ha esordito Tiana Laporte, ragazza Italo/Spagnola che vive in Francia, un mix perfetto che i tecnici non si son fatti sfuggire portandola dentro il circuito agonistico pochi mesi fa ha dimostrato buone potenzialità’ alla sua prima regate.

La banda dei super giovani e’ fantastica, abbiamo delle immagine di quanta energia portano, soprattutto nei social!!! sentiremo presto parlare di loro ai quali dedicheremo uno spazio speciale durante il Campionato italiano giovanile a Gallipoli a fine ottobre.

Con questa prima partecipazione al CICO si apre la strada per quello che sara’ il cammino verso la prima Olimpiade del Kite in format Formula Kite Mixed Relay, abbiamo un grosso impegno e faremo di tutto.

Intanto festeggiamo i nostri campioni, i primi podi per la neo classe Olimpica Formula Kite 2020 https://formulakite.org/

Classe Formula Kite maschile
1. Mario Calbucci (CV Portocivitanova)
2. Alessio Brasili (CV Fiumicino)
3. Niccolò Magrograssi (Kite Campione)
Classe Formula Kite femminile
1. Sofia Tomasoni (WC Cagliari)
2. Maggie Eileen Pescetto (YCI)
3. Irene Tari (CV Portocivitanova)

Un grazie enorme ai Circoli di Follonica, la Lega Navale e gli aiuti dei nostri mitici amici del Surf Relax ed ovviamente ad una sempre strutturata Federazione Italiana Vela che continua a darci un grande supporto credendo molto nella nostra classe.

Ci vediamo tutti a Gallipoli, in Puglia, per questo grande finale del Campionato Italiano Giovanile e del Campionato Kitefoil OPEN 2020, un anno diverso ma carico di energia che nell’ultimo trimestre dimostra la voglia di agonismo.

non dimenticate che dal 22 al 25 Ottobre a Pellaro, ci saranno i Campionati di Freestyle e Big Air e fine anno le due tappe di Wave in Sicilia e in Lazio. Stay tuned!

#classekiteboarditalia

link risultati e news:

https://intranet.federvela.it/sites/default/files/092-KITE-CLAP012-004_0.pdf

http://www.federvela.it/news/20-vela-olimpica/2692-al-via-il-cico-follonica-2020.html

http://www.federvela.it/news/20-vela-olimpica/2698-cico-follonica,-il-giorno-dei-titoli.html

http://www.federvela.it/news/20-vela-olimpica/2693-cico-follonica-2020,-day-1-spettacolare.html

http://www.federvela.it/vela-agonistica/news-vela-agonistica/2694-campionati-italiani-classi-olimpiche,-follonica-2020-day-2.html

http://www.federvela.it/news/20-vela-olimpica/2696-campionati-italiani-classi-olimpiche,-follonica-2020-day-3.html

ďżź

Riprende finalmente l’ attivitĂ  AGONISTICA

La comunita’ dei Kitefoiler e’ pronta per un finale di stagione elettrizzante, ormai imminente il secondo Stage Federale Kitefoil a Follonica con un buon gruppo di giovani leve che hanno gia’ dimostrato la loro preparazione con queste attrezzature. Dal 17 al 20 Settembre sempre nel golfo di Follonica sara’ svolto il Campionato Italiano Classi Olimpiche, (CICO) che vedrà i migliori atleti della disciplina giocarsi il primo titolo della neo Classe Olimpica che esordirà’ a Parigi nel 2024. Un format nuovo che prevede i primi giorni di Open Series e terminare la Domenica con le finali e la Medal Race per un finale mozzafiato.

Oltre 35 atleti sulla linea di partenza dalle ore 12.00 di GiovedĂŹ 20 settembre nelle acque antistanti la Lega Navale sezione di Follonica.

Ottobre non sara’ da meno con il grande finale per l’assegnazione di altri titoli, i Campionati Italiani Giovanili ed il Campionato Italiano Foil Open, dal 30 Ottobre al 2 Novembre, presso la favolosa spiaggia di Gallipoli, al Club Velico Ecoresort LeSirene ,  la Local Crew e’ gia’ al lavoro per garantire un evento di tutto rispetto e con alcune sorprese che non sveliamo!!

Per gli appassionati delle discipline artistiche a Punta Pellaro dal 22 al 25 ottobre , presso il Circolo Free Spirit si corre l’assoluto per l’assegnazione dei titoli FreeStyle e Big Air  , uno spot che non ha bisogno di presentazione e ben conosciuto per le sue condizioni meteo ventose.

Vi lasciamo alla prossima news per i contest Wave di Novembre e Dicembre.

Mirco Babini
CKI Presidente

COMUNICATO CKI DELL’8 MARZO – COVID19

COMUNICATO CKI DELL’8 MARZO – COVID19
La segreteria della Classe Kiteboard Italia, a seguito della pubblicazione del DPCM del 4 marzo 2020 e della comunicazione inviata dal Presidente della FIV Francesco Ettorre in data 5 marzo 2020, comunica a tutti i soci che la Federazione ha assunto, d’intesa con il Consiglio Federale e la Dirigenza Territoriale, la decisione di sospendere le AttivitĂ  di Formazione a carattere zonale e le Manifestazioni Ufficiali a calendario Nazionale e Zonale fino a tutto il 22 Marzo prossimo. Siamo a completa disposizione dei circoli organizzatori delle regate a calendario Nazionale del mese di Marzo, Aprile e Maggio al fine di trovare soluzioni compatibili con le varie problematiche al fine di posticipare o, nel caso, di annullare le regate. Al momento il waiting period relativo alle prime due tappe del kite wave (Porto Cesareo e Marsala) viene sospeso fino al 22 marzo compreso, mentre la prima prova del campionato italiano kitefoil che è fissata per il 4 e 5 aprile verrĂ  probabilmente posticipata. La CKI monitorerĂ  continuamente la situazione COVID-19 e si atterrĂ  a tutte le direttive che verranno adottate dal Governo e, a cascata, dalla FIV. Con l’augurio che questa situazione rientri al piĂš presto nella normalitĂ , vi ricordiamo di attenervi a quanto previsto dalle attuali normative in materia di igiene e sicurezza durante le vostre sedute di allenamento.