Si Chiude Il Big Air 2021

Si spegne il semaforo per la terza tappa del campionato italiano bigair in programma a Marina di Ragusa.

Da una parte le condizioni meteo poco favorevoli nel mese di novembre e dall’altra l’impossibilitĂ  di ottenere da parte degli organi competenti il prolungamento del waiting period ci costringono a dichiarare chiuso il campionato italiano bigair 2021: viene quindi confermato il ranking attuale che vede laurearsi campione italiano assoluto Bigair 2021 il toscano Andrea Principi, seguito da Alice Ruggiu (seconda assoluta e campionessa italiana bigair 2021) e Davide Fontanesi sul gradino piĂš basso del podio.

Red Light BigAir

Si accende il semaforo rosso per l’ultima tappa tappa del campionato italiano Bigair 2021 a Marina di Ragusa.
Il Waiting Period terminerĂ  a fine novembre e giĂ  da subito stiamo monitorando la situazione metereologica: al momento la perturbazione che dovrebbe interessare la Sicilia sud Orientale nel prossimo fine settimana non sembra garantire condizioni adeguate…stay tuned

 

Freestyle e Big Air 2021

Viene archiviato a Pellaro il Campionato Italiano Freestyle 2021 con la disputa di tutte e 3 le tappe in calendario. Si laurea campione italiano freestyle 2021 Matteo Dorotini (MKS) il quale, con la vittoria nell’ultima tappa di Pellaro, ha riconquistato la vetta del Ranking a spese del giovane sardo Alessio Pintus (Eolo Beach Sport), primo nel ranking dopo le tappe del lago d’Idro e di Marsala. Al secondo posto Alessio Pintus seguito da Davide Fontanesi (MKS). In campo femminile il podio è tutto appannaggio degli atleti MKS con la vittoria di Nais Balbinot, seguita da Valentina Guerini e Gaia Fumagalli: la vittoria di tappa è andata alla fortissima atleta crotonese Alice Ruggiu che in classifica generale arriva quarta. In campo juniores, vince il titolo di campione italiano maschile Alessio Pintus seguito da Michele Berti ed Enrico Bolla; in campo femminile si replica il podio dell’assoluto con la vittoria di Nais Balbinot, seconda Valentina Guerini e terza Gaia Fumagalli.
A Pellaro si è anche disputata la seconda tappa del Campionato Italiano Bigair che ha visto la vittoria del toscano Andrea Principi, seguito dai calabresi Alice Ruggiu, seconda e Andrea Lauro, terzo. Nel ranking si conferma in testa Andrea Principi con 2 vittorie conseguite nelle rispettive tappe disputate, mentre sale al secondo posto Alice Ruggiu (prima tra le donne) relegando Davide Fontanesi sul gradino più basso del podio. I giochi si decideranno a Novembre quando, a Marina di Ragusa, si disputerà l’ultima tappa del Campionato Italiano Bigair, gara che, ricordiamo, sarà a chiamata.
Un ringraziamento agli organizzatori degli eventi, Maselli Kite School, Associazione Kitesurf Italiana e Freespirit  e ai giudici che hanno permesso lo svolgimento regolaredegli eventi.

A breve le gallery

Campionato italiano Bigair e Freestyle di Marsala.

Si è conclusa col botto la tappa del campionato italiano Bigair e Freestyle di Marsala.
Dopo una prima giornata di vento forte che ha permesso di portare a termine il tabellone del Bigair e quello del freestyle femminile, sono trascorse due giornate senza vento che hanno visto gli oltre 30 concorrenti iscritti alle varie discipline attendere senza poter scendere in acqua.
Nell’ultimo giorno di gare lo stagnone di Marsala non ha tradito la sua fama di fabbrica del vento e ha permesso la disputa dell’ultima gara in programma, il freestyle maschile. La vittoria è andata al sardo Alessio Pintus che ha battuto in finale rispettivamente Matteo Dorotini del Garda, l’altro atleta sardo Matteo Serra e Davide Fontanesi, anche lui del Garda.
Questa vittoria permette al giovane sardo di portarsi in testa al ranking italiano: tutto si deciderà a partire dal 6 luglio a Pellaro dove si disputerà l’ultima tappa del campionato italiano Fresstyle 2021. Nel bigair il successo è andato al toscano Andrea Principi che ha regolato in finale il fortissimo atleta dominicano Ariel Corniel, il gardesano Davide Fontanesi e la fortissima atleta crotonese, Alice Ruggiu prima tra le donne.
Nel freestyle femminile la gara è stata dominata dalla fortissima atleta polacca Kasia Yaworska che in finale ha messo in fila la gardesana Nais Balbinot, la Crotonese Alice Ruggiu e la laziale Fulvia Massaroni.

Giornata epica a Marsala

Ieri giornata epica a Marsala con vento forte tutto il giorno che ha consentito di portare a termine il tabellone del bigair e quello del freestyle donne. Per la prima volta in Italia ben 8 donne si sono confrontate in acqua dando vita ad una gara spettacolare. Oltre 20 i concorrenti del bigair che hanno dato vita ad una gara entusiasmante che ha visto arrivare in finale anche la fortissima atleta crotonese, Alice Ruggiu.

Oggi si comincia con l’ultimo evento in programma, il freestyle uomini con 20 iscritti che si daranno battaglia nelle acque dello Stagnone

Campionato Italiano Freestyle e Big Air Tutto pronto per le tappe di Marsala e Pellaro

Dopo il debutto stagionale sul Lago D’Idro, lo spettacolo del Kiteboard Freestyle e del Big Air si sposta al Sud Italia per 9 giorni di competizioni e allenamenti

Cresce il vento, si gonfiano le vele e il Campionato Italiano di Kiteboard Freestyle e Big Air torna al centro del palcoscenico. Dopo il debutto stagionale nella magnifica cornice del Lago D’Idro, il Tour si sposta nel Sud Italia, con ben 2 competizioni/contest “back to back” che impegneranno atleti e team per una 9 giorni di intense attività agonistiche.

La CKWI – Classe Kiteboarding e WingSport Italia, per agevolare la partecipazione alle competizioni, ottimizzando trasferimenti e costi, ha scelto di avvicinare il calendario delle prossime due tappe, permettendo ai partecipanti di organizzare un’unica trasferta.

Il calendario prevede il via a Marsala (TP), dall’1 al 4 Luglio, con la II tappa del Campionato Freestyle e la prima prova di Big Air. Le competizioni si svolgeranno sulle acque dello Stagnone, grazie al supporto dello Stagnone Kiteboarding e in collaborazione con AKI Associazione Kitesurf Italiana.

Il programma delle gare verrà sviluppato in base alle condizioni meteo, prediligendo una disciplina o l’altra in base alle intensità del vento. Il Freestyle con venti da medio leggeri a forti e Big Air con venti da medio forti a molto forti. Nel caso di mancanza di condizioni ideali (suitable conditions) allo svolgimento di una delle discipline, si potrà comunque optare per gare alternative/fun events, con format AirStyle o Best Moves.

Concluse le competizioni, nella giornata di lunedÏ 5 luglio, è prevista una giornata di trasferta con possibilità di allenamenti per gli atleti. La carovana lascerà la Sicilia alla volta di Punta Pellaro, in Calabria, dove da martedÏ 6 a venerdÏ 9 Luglio prenderà il via la III tappa del Campionato. Il programma della gara, organizzata in collaborazione con il Free Spirit Kiteboarding di Punta Pellaro, ricalcherà quello di Marsala.

Si tratta di un’occasione unica e da non perdere per chi, atleta o amatore, vuole sfruttare al meglio l’opportunità di migliorare il proprio skill competitivo, grazie ad un inteso e lungo periodo di attività agonistica, allenamento e competizioni.

Info e iscrizioni:

Come da Normativa FIV per l’Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia, le iscrizioni dovranno essere effettuate unicamente tramite l’App MyFedervela o sul sito FIV all’indirizzo https://iscrizionifiv.it/ entro i 2 giorni precedenti all’inizio di ogni singola manifestazione e di seguito inviate in un’unica @mail all’organizzatore di tappa.

Per informazioni e bandi di regata fate riferimento al sito ufficiale: www.classsekiteboard.it

Annullamento tappa Big Air Freestyle Pellaro 2020

COMUNICATO

Annullamento tappa Big Air Freestyle Pellaro 2020

Cari Atleti, vista le mutevoli condizione metereologiche, con cambi di direzione , intensità, nuvolosità ed a tratti piogge, diventa impossibile fare delle previsioni con un attendibilità ragionevole tale , da far spostare la macchina organizzativa e tutti gli atleti, considerando che ci troviamo nel mezzo di una perturbazione, la n° 12 per esattezza del mese di gennaio.

Il comitato organizzatore del “Campionato Italiano Big air e Freestyle 2020”, da svolgere entro il 31 gennaio 2021 ha deciso di annullare la manifestazione.

Appuntamento per l’edizione 2021 che si terrà nel mese di giugno.

ATTENZIONE FREESTYLE – BIG AIR

Comunicato ufficiale 

ATTENZIONE FREESTYLE – BIG AIR

in allegato la comunicazione ufficiale del Circolo Organizzatore del Contest di Campionato Italiano FreeStyle e Big Air. Dopo un attenta e minuziosa analisi, condivisa con le parti interessate, le istituzioni locali, la presidenza Federale della Zona e la Classe, condividiamo la scelta del rinvio e comprendiamo la grave situazione che si e’ creata nelle ultime ore alzando il rischio per i concorrenti ad un livello decisamento alto. Un segno di responsabilita’ che il presidente del Circolo ha discusso con tutti, una scelta per il bene della comunita’. CI ha creduto fino all’ultimo organizzando tutte le procedure per garantire i protocolli e le linee guida, ma i focolai di Covid19 delle ultime ore sono fuori controllo. IL CONTEST E’ RINVIATO NON ANNULLATO! A breve comunicheremo la nuova data avendo tempo per assegnare il TITOLO ITALIANO di specialita’!

Il comunicato:

Oggetto: rinvio campionati italiani ‘’big air’’ ‘’Freestyle’’
La curva dei contagi da Covid 19 sta crescendo velocemente nell’ultimo periodo e le previsioni
ad ora dicono che aumenterĂ  ancora, anche se rimane ancora ignoto quando si raggiungerĂ  il
picco, in quanto dipenderĂ  dalle misure di sicurezza adottate.
Le regioni italiane secondo il nuovo decreto del 18 ottobre 2020 emanato dal presidente del
Consiglio, sono autorizzate ad applicare in ordine sparso ordinanze restrittive di cui è difficile
riuscire a tenere conto in via preventiva.
La Regione Calabria ed il Comune di Reggio Calabria considerando il trend nazionale di
aumento dei casi, seguiranno pedissequamente le indicazioni del governo nazionale ed in linea
con l’atteggiamento assunto anche negli scorsi mesi di pandemia non è escluso che si riservino
di prendere provvedimenti maggiormente restrittivi per scongiurare l’aumento dei contagi.
E’ risaputo che limitare gli spostamenti e gli assembramenti sia una delle indicazioni implicite
da tenere maggiormente in considerazione per motivi che ormai sono noti a tutti noi e
nonostante il momento sia di difficile interpretazione e valutazione rimane questo un punto
fermo. Evitare in questo momento lo spostamento di centinaia di persone, diminuendo i rischi
è un atto dovuto anche alla collettività cittadina che si è dimostrata sempre attenta nel seguire
in maniera rigida le procedure di volta in volta emanate dal governo.
Pertanto, visto tutto quanto sopra, in accordo con la classe CKI e con i vertici federali, il Circolo
organizzatore decide e chiede, a malincuore, il DIFFERIMENTO del campionato in
programma dal 22 al 25 ottobre, nei prossimi mesi, attendendo l’andamento dei contagi.
Si ribadisce che il circolo era pronto a sostenere la manifestazione e a far applicare i DPCM ad
oggi conosciuti e il protocollo FIV con le modifiche del 18 ottobre 2020 e che non vi sono motivi
ostativi agli stessi nell’organizzazione se non le cause di forza maggiore espresse in premessa.
Cordiali saluti il Circolo Velico FreeSpirits
Il Presidente
Vincenzo Tornabene