BANDO DI REGATA
CAMPIONATO ITALIANO KITEFOIL OPEN CLASS 6° TAPPA – Castiglione Del Lago (UMBRIA) 26-27 Giugno 2021
Campione del Garda KITEFOIL DAY 1
A Campione del Garda ben 37 atleti da tutta europa, incluso uno da Tahiti e dagli Stati Uniti, un livello da mondiale per un campo di gara che gia’ ha conosciuto il top nel 2019 con il campionato del mondo Formula Kite.
Alle 12.30 l’Ora decide di soffiare vicino ai 10 nodi e il comitato da il via alla prima gara, caratterizzata da un salto di vento che ha mischiato un po le carte , con un fantastico primo posto per il giovane talento RIccardo Pianosi che parte davanti e non si fa intimorire da atleti ben piu esperti, a ruota Mario Calbucci e terzo Lorenzo Boschetti.
La seconda e la terza regata vede il vento piu’ stabile, la flotta si divide su chi decide a destra o sinistra del campo di gara, le velocita’ iniziano a farsi interessanti ed i risultati si mischiano un po, tranne il primo, dove l’inglese Connor Bainbridge e’ imprendibile alternandosi alle sue spalle un fantastico Calbucci e un veloce Boschetti.
Il vento sale fino a 13/14 nodi nella quarta e quinta regata, qualcuno decide di ridurre l’ala altri navigano full power gestendo i loro foils a velocita’ pazzesche. Connor si ripete, non parte benissimo ma guadagna la prima piazza in entrambe le regate, con Maxime Nocher che pare abbia ripreso il ritmo chiudendo secondo , mentre Florian Gruber e Calbucci chiudono il terzetto di testa.
Rimini 29/30 Maggio
Gallery Lago D’Idro
Campionato Italiano Wingfoil di Bellaria-Igea Marina
La seconda tappa del Campionato Italiano Wingfoil di Bellaria-Igea Marina e’ stata intensa e piena di attivita’! L’organizzazione affidata al Circolo Velico Rio Pircio e al team di Nautica Urban ha dato vita ad un villaggio degno dei grandi eventi e con lo spirito di tornare a quello che abbiamo voglia di vivere, stare insieme, condividere passioni e il confronto di persona con tanta gente proveniente da tutta Italia, ed anche un atleta speciale, il pluriacampione del mondo nel windsurf, il venezuelano Gollito Estredo accompagnato dal team RRD.
Parte con uno skipper meeting ricco di informazioni per i 18 atleti iscritti alla tappa, il comitato di regata Federale dopo aver esposto tutte le informazioni posiziona il campo di regata, lo scirocco si fa attendere per poco tempo e si parte con una serie di ben 6 regate svolte sul campo di gara molto tecnico in un quadrilatero che impegna gli atleti ad una partenza lanciata al lasco, poi una lunga poppa che evidenzia le diverse doti tecniche non solo di velocita’ ma di manovra e pumping per andare a filo di vento e onda, poi un lungo traverso per le velocita’ per poi arrivare al lato di bolina dove la tattica la fa da padrona, un ultimo traversino dove spesso di lotta ingaggiati fino al traguardo, otto minuti circa di pura adrenalina e battaglie ravvicinate che esternano il potenziale spettacolare del wingfoil per la disciplina del racing.
Termina il sabato con un appuntamento per l’aperitivo a tutti offerto dall’organizzazione presso Ola Sea Cafe a Igea Marina.
Domenica con Garbino, il tipico vento in adriatico che soffia da terra, cielo terso e mare piatto, vento che sale con raffiche fino a 17 nodi, il comitato prepara il campo di gara e richiamo fuori gli atleti che riescono a compiere purtroppo solo due regate prima che il vento inizi a fare i capricci.
Le due giornate hanno dimostrato un livello che sta crescendo in maniera imbarazzante, siamo solo alla seconda tappa e gli “skills” dei ragazzi sta prendendo una direzione veramente interessante, virate e strambate senza perdere velocita’ e ottimo timing nelle partenze lanciate.
Termina un weekend di festa e tanto agonismo sulla spiaggia di Igea Marina, con una promessa, il 2022 sara’ certamente teatro di una tappa ancora piu’ ricca.
Gallery 1 foto di Lorenzo Bertozzi *(nautica Urban)
1° Tappa Campionato Italiano Freestyle
4° Tappa –Club Nautico Rimini Rimini 29/30 maggio
Gollito a Igea Marina
1° TAPPA CAMPIONATO ITALIANO FREESTYLE
LAGO D’IDRO (bs) – 22/23 maggio 2021