Concluso il Porsche On Board a Porto Rotondo, svolta nel golfo di Marinella, valida per il titolo Italiano WINGFOIL 2021.
Giornata intensa quella del sabato, un vento da Levante che pian piano si e’ disteso fino ad arrivare oltre i 25 nodi nel tardo del pomeriggio, ben 8 regate con lotte continue. I tecnici di classe hanno optato per un percorso ridotto e doppio giro, forma quadrata inserita in un contesto spettacolare con tutte le barche ormeggiate ai lati, un vero ambiente stile Americas Cup , con curiosi che hanno iniziato a vedere le gare applaudendo i ragazzi.
Due sessioni di 4 gare, totale 8 con ali utilizzate da 6.0 all’inizio, con le 4 full on per le ultime gare, il vento era davvero difficile e la tattica nei lati di poppa e bolina valevano tutta la gara.
Un Francesco Cappuzzo inarrestabile, pochissimi errori per lui, tallonato per velocita’ da Boschetti e per la precisione da RIccardo Marca ma spesso il giovane Giulio Gasperini si inseriva nel gruppetto di testa forte di pochissimi errori in manovra.
Termina la prima giornata con Cappuzzo e Marca testa a testa e il resto della flotta a ruota.
La domenica parte con il vento opposto, un Maestrale intenso che pero’ nella baia ruota molto e non permette di creare le condizioni minime per poter gareggiare, una serie di partenze ed annullamenti in corsa rendono i concorrenti un po’ nervosi, una manche viene portata a termine ma colpo di scena Riccardo Marca mentre conduceva resta piantato all’esterno della boa di Bolina, un piccolo trilliing che porta il comitato a mettersi in stand by. Come per magia a meta’ pomeriggio il vento ruota ad Est, 12..poi 14/15 nodi, si ruota velocemente il campo, si parte per altre 3 prove vinte rispettivamente da Cappuzzo, Marca e Boschetti, le classifiche si mischiano ma poi un errore di calcolo in partenza porta proprio i due leader della classifica provvisoria in OCS, squalifica per loro per partenza anticipata. Di conseguenza la classifica si ribalta a vantaggio del giovanissimo Giulio Gasperini che si trova secondo assoluto e Boschetti Lorenzo terzo, mentre il prezzo piu’ caro ai danni di Riccardo Marca che scende dal podio. I master della flotta Guglielmetti e Rebeggiani si assicurano il gradino piu’ alto del podio nelle rispettive categorie.
La cerimonia di premiazione, sulla spiaggia di Marinella, suggella il PORSCHE ON BOARD WINGFOIL , anche con i vincitori del circuito del KITEFOIL che hanno dato spettacolo e si sono prodigati nella GPS Formula che crea sempre piu’ interesse.
Prossimo appuntamento a Gallipoli a fine ottobre.
Ringraziamenti d’obbligo le istituzioni, gli Sponsors e Partners tecnici dell’evento, Porsche On Board, Chia Wind Club, Yacht Club Porto Rotondo, FIV, Capitaneria di Porto Golfo Aranci, Marina di Marana, Hotel Marana, Marina di Porto Rotondo, Extreme Sail school, Blue Beach, Classe Kiteboarding e Wingsport Italia e suoi partner, Vita in Linea group, Open Fiber, Kiteidea jewel, Gottifredi e Maffioli.
6^ TAPPA CAMPIONATO ITALIANO WINGFOIL
6^ TAPPA CAMPIONATO ITALIANO WINGFOIL
24 – 25 Luglio 2021 – Senigallia (AN)
RACING
BANDO DI REGATA
Freestyle e Big Air 2021
Viene archiviato a Pellaro il Campionato Italiano Freestyle 2021 con la disputa di tutte e 3 le tappe in calendario. Si laurea campione italiano freestyle 2021 Matteo Dorotini (MKS) il quale, con la vittoria nell’ultima tappa di Pellaro, ha riconquistato la vetta del Ranking a spese del giovane sardo Alessio Pintus (Eolo Beach Sport), primo nel ranking dopo le tappe del lago d’Idro e di Marsala. Al secondo posto Alessio Pintus seguito da Davide Fontanesi (MKS). In campo femminile il podio è tutto appannaggio degli atleti MKS con la vittoria di Nais Balbinot, seguita da Valentina Guerini e Gaia Fumagalli: la vittoria di tappa è andata alla fortissima atleta crotonese Alice Ruggiu che in classifica generale arriva quarta. In campo juniores, vince il titolo di campione italiano maschile Alessio Pintus seguito da Michele Berti ed Enrico Bolla; in campo femminile si replica il podio dell’assoluto con la vittoria di Nais Balbinot, seconda Valentina Guerini e terza Gaia Fumagalli.
A Pellaro si è anche disputata la seconda tappa del Campionato Italiano Bigair che ha visto la vittoria del toscano Andrea Principi, seguito dai calabresi Alice Ruggiu, seconda e Andrea Lauro, terzo. Nel ranking si conferma in testa Andrea Principi con 2 vittorie conseguite nelle rispettive tappe disputate, mentre sale al secondo posto Alice Ruggiu (prima tra le donne) relegando Davide Fontanesi sul gradino più basso del podio. I giochi si decideranno a Novembre quando, a Marina di Ragusa, si disputerà l’ultima tappa del Campionato Italiano Bigair, gara che, ricordiamo, sarà a chiamata.
Un ringraziamento agli organizzatori degli eventi, Maselli Kite School, Associazione Kitesurf Italiana e Freespirit e ai giudici che hanno permesso lo svolgimento regolaredegli eventi.
A breve le gallery
Campionato italiano Bigair e Freestyle di Marsala.
Si è conclusa col botto la tappa del campionato italiano Bigair e Freestyle di Marsala.
Dopo una prima giornata di vento forte che ha permesso di portare a termine il tabellone del Bigair e quello del freestyle femminile, sono trascorse due giornate senza vento che hanno visto gli oltre 30 concorrenti iscritti alle varie discipline attendere senza poter scendere in acqua.
Nell’ultimo giorno di gare lo stagnone di Marsala non ha tradito la sua fama di fabbrica del vento e ha permesso la disputa dell’ultima gara in programma, il freestyle maschile. La vittoria è andata al sardo Alessio Pintus che ha battuto in finale rispettivamente Matteo Dorotini del Garda, l’altro atleta sardo Matteo Serra e Davide Fontanesi, anche lui del Garda.
Questa vittoria permette al giovane sardo di portarsi in testa al ranking italiano: tutto si deciderà a partire dal 6 luglio a Pellaro dove si disputerà l’ultima tappa del campionato italiano Fresstyle 2021. Nel bigair il successo è andato al toscano Andrea Principi che ha regolato in finale il fortissimo atleta dominicano Ariel Corniel, il gardesano Davide Fontanesi e la fortissima atleta crotonese, Alice Ruggiu prima tra le donne.
Nel freestyle femminile la gara è stata dominata dalla fortissima atleta polacca Kasia Yaworska che in finale ha messo in fila la gardesana Nais Balbinot, la Crotonese Alice Ruggiu e la laziale Fulvia Massaroni.
Giornata epica a Marsala
Ieri giornata epica a Marsala con vento forte tutto il giorno che ha consentito di portare a termine il tabellone del bigair e quello del freestyle donne. Per la prima volta in Italia ben 8 donne si sono confrontate in acqua dando vita ad una gara spettacolare. Oltre 20 i concorrenti del bigair che hanno dato vita ad una gara entusiasmante che ha visto arrivare in finale anche la fortissima atleta crotonese, Alice Ruggiu.
Oggi si comincia con l’ultimo evento in programma, il freestyle uomini con 20 iscritti che si daranno battaglia nelle acque dello Stagnone
FOILING WEEK 2021 – EURO CUP WINGFOIL CLASS
La Foiling Week è il primo evento al mondo interamente dedicato alle barche foiling e ai loro designer e costruttori, nato a Malcesine nel 2014.
La Foiling Week non è solo una regata, ma un evento a 360°, con conferenze, test delle barche, lezioni di foil, ed eventi conviviali.
Evento dedicato alla classe Wingfoil.
Trofeo Porsche On board 2021
Campionato Italiano Freestyle e Big Air Tutto pronto per le tappe di Marsala e Pellaro
Dopo il debutto stagionale sul Lago D’Idro, lo spettacolo del Kiteboard Freestyle e del Big Air si sposta al Sud Italia per 9 giorni di competizioni e allenamenti
Cresce il vento, si gonfiano le vele e il Campionato Italiano di Kiteboard Freestyle e Big Air torna al centro del palcoscenico. Dopo il debutto stagionale nella magnifica cornice del Lago D’Idro, il Tour si sposta nel Sud Italia, con ben 2 competizioni/contest “back to back” che impegneranno atleti e team per una 9 giorni di intense attività agonistiche.
La CKWI – Classe Kiteboarding e WingSport Italia, per agevolare la partecipazione alle competizioni, ottimizzando trasferimenti e costi, ha scelto di avvicinare il calendario delle prossime due tappe, permettendo ai partecipanti di organizzare un’unica trasferta.
Il calendario prevede il via a Marsala (TP), dall’1 al 4 Luglio, con la II tappa del Campionato Freestyle e la prima prova di Big Air. Le competizioni si svolgeranno sulle acque dello Stagnone, grazie al supporto dello Stagnone Kiteboarding e in collaborazione con AKI Associazione Kitesurf Italiana.
Il programma delle gare verrà sviluppato in base alle condizioni meteo, prediligendo una disciplina o l’altra in base alle intensità del vento. Il Freestyle con venti da medio leggeri a forti e Big Air con venti da medio forti a molto forti. Nel caso di mancanza di condizioni ideali (suitable conditions) allo svolgimento di una delle discipline, si potrà comunque optare per gare alternative/fun events, con format AirStyle o Best Moves.
Concluse le competizioni, nella giornata di lunedì 5 luglio, è prevista una giornata di trasferta con possibilità di allenamenti per gli atleti. La carovana lascerà la Sicilia alla volta di Punta Pellaro, in Calabria, dove da martedì 6 a venerdì 9 Luglio prenderà il via la III tappa del Campionato. Il programma della gara, organizzata in collaborazione con il Free Spirit Kiteboarding di Punta Pellaro, ricalcherà quello di Marsala.
Si tratta di un’occasione unica e da non perdere per chi, atleta o amatore, vuole sfruttare al meglio l’opportunità di migliorare il proprio skill competitivo, grazie ad un inteso e lungo periodo di attività agonistica, allenamento e competizioni.
Info e iscrizioni:
Come da Normativa FIV per l’Attività Sportiva Nazionale Organizzata in Italia, le iscrizioni dovranno essere effettuate unicamente tramite l’App MyFedervela o sul sito FIV all’indirizzo https://iscrizionifiv.it/ entro i 2 giorni precedenti all’inizio di ogni singola manifestazione e di seguito inviate in un’unica @mail all’organizzatore di tappa.
Per informazioni e bandi di regata fate riferimento al sito ufficiale: www.classsekiteboard.it