Skip to content

Semaforo spento per Marsala

Si spegne il semaforo per la tappa wave di Marsala. Purtroppo il meteo di questo autunno non è stato clemente e non ha mai garantito le condizioni favorevoli per lo svolgimento della gara. Per l’assegnazione del titolo 2021 rimane quindi solo la tappa di Ostia: ricordiamo che dopo la pausa natalizia, riprenderĂ  il WP dal 7 al 31 gennaio (ultimo giorno utile per lo svolgimento della gara). Cross the fingers…🤞🤞🤞

Anticipazione Calendario 2022

Siamo entusiasti di un calendario cosi fitto di appuntamenti, moltissimi da nuovi circoli e da nuove zone, un impegno che abbiamo deciso di assumere per dare un segnale forte allo sviluppo di queste discipline che stanno crescendo molto anche sotto il profilo agonistico.
La neo classe Olimpica del Formula Kite, seppur rientrando nel panorama del foil in generale, sta dando tantissimi risultati e soddisfazioni.
Il calendario è stato alleggerito per il titolo Open, con 5 tappe nazionali, ma molte come trofei ONE OFF, per dare la possibilità a nuovi agonisti di partecipare in eventi meno impegnativi e migliorarsi.
Il calendario expression mantiene una formula comprovata e funzionale con l’aggiunta della tappa di Calambrone, sede del circolo del campione italiano in carica.
La neo disciplina del Wingfoil si allarga moltissimo, la semplicità logistica e la voglia di mettersi in gioco da parte di nuovi circoli e realtà, il calendario è strutturato con 5 tappe di Grand Slam dove i migliori 4 risultati saranno conteggiati per il ranking finale valido per il Titolo Italiano oltre alle internazionali, poi vi sono molte GrandPrix che daranno la possibilità a molti di fare esperienza ed iniziare a gareggiare, entrando anch’essi nel ranking nazionale per poter partecipare anche alle gare internazionali, che ad oggi ben 3  confermate e assegneranno punti e titoli importanti per aggiudicarsi il titolo finale di Campione.
Una sfida importante, le tappe di SnowKite internazionali che si svolgeranno in Italia, valide per i titoli mondiali, di Roccaraso e Cortina.
A brevissimo usciremo con i bandi nazionali per tutti i campionati.
a tutti auguriamo un Buon anno 2022

Un anno Fantastico !!!

Siamo giunti alla fine del 2021, un anno fantastico sotto molti punti di vista, un’attività che non ha avuto molte pause e ha messo a dura prova tutti gli “attori” coinvolti nella comunità dei nostri sport.

Un calendario pieno di regate, stage ed allenamenti di alto livello, promozioni e visite sul territorio che vediamo come continuo investimento delle nostre risorse e tempo per il futuro.

Quest’anno era partito all’insegna della formazione di un gruppo di alto livello, impegnati fino alla fine del primo trimestre tutti a Cagliari, con anche molti atleti europei, duri allenamenti in acqua ed a terra, l’obiettivo era posizionare il team Italia nei top dei ranking mondiali, sia nei giovani che nei senior. La sinergia del gruppo della Classe, i Tecnici e la Federazione Vela hanno triangolato in maniera precisa e con i ragazzi che son cresciuti moltissimo. I circoli coinvolti con gli alteti hanno fatto il possibile per il loro supporto ed i risultati a fine anno non sono mancati. Proprio a Cagliari è partita l’attività agonistica nazionale, un calendario senza precedenti, in virtù di molte regate rimaste in stand by per via del covid19 dell’anno precedente. I numeri sono stati davvero impressionanti, 8 regate di campionato Italiano Open che hanno visto la carovana dei kitefoiler nazionali la Sardegna, Toscana, Campania, Emilia Romagna, Lago di Garda, Calabria e Puglia,  4 eventi internazionali di massimo livello con il doppio titolo giovanile e KFWS a Gizzeria, la KFWS di Cagliari ed il primo storico Mondiale di classe Olimpica FK di Oristano, il campionato italiano classe olimpica a Malcesine del Garda.

Non son certo mancati gli impegni sul lato Expression, gli speciialisti del FreeStyle e Big Air hanno combattuto per il titolo nei contest del Lago d’Idro, Marsala (TP) e Pellaro (RC), programma che si ripeterà con questa formula vincente anche il prossimo anno con qualche miglioria. I contest del Wave sono stati baciati dalla sfortuna, resta aperto il titolo fino a fine gennaio 2022, sperando nella mareggiata importante che è mancata quando serviva, ma le tappe restano le stesse anche per il prossimo anno, Porto Cesareo, Marsala, Ostia e in chiusura Sardegna.

La neo classe A’s Youth foil giovanile lanciata nel 2021, ha subito un rallentamento dovuto alla disponibilità degli aquiloni che essendo monotipo purtroppo non si poteva far altro che attendere la riapertura della fabbrica, il programma di “recruiting”, promozione ed impegno è solo tramandato al 2022, i ragazzini dagli 11 ai 15 anni stanno comprendendo quanto sia spettacolare volare a 25 nodi di velocità sull’acqua.

I nostri campioni saranno premiati nel corso della assemblea nazionale di Classe che sarà organizzata a Roma entro febbraio come è consuetudine, la presentazione dell’attività e delle novità che ci accompagneranno nell’anno nuovo.

Restando alle novità, il 2021 ha visto il primo campionato Italiano di WINGFOIL, la disciplina che sta conoscendo sempre più praticanti e dove l’Italia ha rivestito il ruolo di leader a livello mondiale, essendo anche membro fondatore della classe wingfoil internazionale (la IWSA International Wing Sports Association) presentata in World Sailing;  oltre alle tappe concluse su tutto il territorio nazionale valide per l’assegnazione del titolo di Campione Italiano 2021, si sono svolti, a Campione del Garda, i WINGFOIL World Games, che hanno visto l’assegnazione del titolo al giovane Alessandro Tomasi, dominatore assoluto durante la 4 giorni di regate, e ben 3 giovani under 19 nei primi 10 della classifica assoluta, Zorzi, Spanu e Gasperini. Il calendario 2022 è pieno di grandissimi eventi come potrete vedere e posiziona l’Italia quale leader nel mondo. Non da meno la Wingfoil EuroCup svolta durante la Foiling Week presso il circolo Fraglia Vela e Kiteclub Malcesine, formula riconfermata anche per il prossimo anno, dove hanno vinto i nostri Francesco Cappuzzo nel Racing e Riccardo Zorzi nel AirStyle.

I nostri atleti sono stati grandiosi, i risultati in campo internazionale sono ormai scritti nelle classifiche definitive, un arrembante Riccardo Pianosi, 16enne, che conquista il Bronzo ai mondiali assoluti di Formula Kite e l’argento ai mondiali giovanili Formula Kite appena conclusi, senza dimenticare una prova lodevole della rappresentante femminile nel team Italia di Irene Tari con un ottimo 5°. Lorenzo Boschetti chiude nella top ten e Alessio Brasili e Mario Calbucci sempre tra i migliori parlando di nuovo dei Mondiali Assoluti. Angelo Soli conquista un Bronzo ai mondiali nella A’s Youth Foil class U17 e Daniele Pischedda 6° e non dimentichiamo gli U15 Julio Houze, Leonardo Giovannelli e Emanuele Rossi che stanno facendo esperienze importanti in vista del 2022.

Oltre ad aver dominato e vinto i titoli nazionali, i giovanissimi del FS e Big Air hanno conquistato podi importanti anche in alcuni contest internazionali, lo specialista Andrea Principi è destinato a volare Big, mentre Matteo Dorotini e Giovanni Rogolino si fanno ben vedere nel freestyle conquistando podi importanti.

l’ITALIA c’è e vuole esserci sempre di più. 

Obiettivo 2022, aumentare la flotta giovanile U17 soprattutto i giovanissimi fra 11 e 15 anni, con stage aperti sul territorio con l’aiuto dei tecnici specialisti, sostenere la squadra attuale composta da un gruppo di alto livello: Mario Calbucci, Lorenzo Boschetti, Riccardo Pianosi, Alessio Brasili e le ragazze Maggie Pescetto, Sofia Tomasoni e Tiana Laporte devono dare continuità ai loro allenamenti nel programma Olimpico della FIV.

La posta in gioco è alta e quindi massima concentrazione.

E’ un momento che abbiamo voluto con forza e impegno.

Da molti anni, tutta la classe, dico tutti sin dall’inizio, nessuno escluso, chi c’è ancora e chi ha dovuto seguire da fuori: oggi quegli sforzi sono stati ripagati, ma questo non deve essere per tutti noi un punto di arrivo ma un trampolino che ci lanci in un futuro ancora più ricco di soddisfazioni: dobbiamo continuare perchè abbiamo avuto ragione e ora il Kite è classe Olimpica e ha uno dei team più forti del  mondo, organizza eventi fra i più blasonati del mondo, è sempre avanti sviluppando e creando il futuro format della neo disciplina del Wingfoil redigendo congiuntamente alla classe internazionale i regolamenti.

Ringraziamo tutto il direttivo, i rappresentanti, gli organizzatori, tutti coloro che aiutano e ci sostengono.

Auguriamo a tutti i migliori auguri di buone feste e un fotonico 2022.

Prolungamento dei Waiting Period Wave

La FIV ha confermato il prolungamento dei Waiting Period per Marsala e Ostia:
Le nuove data sono le seguenti:

Marsala: prolungamento del WP fino al 30 dicembre 2021 (ultimo giorno utile per lo svolgimento della gara) con esclusione dei giorni 24, 25 e 26 dicembre

Ostia : prolungamento del WP fino al 31 gennaio 2021 (ultimo giorno utile per lo svolgimento della gara) con esclusione del periodo che va dal 22 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022.

Wave 2021

Rimangono accesi i semafori per Marsala e Ostia. La CKWI, di concerto con i circoli organizzatori, ha richiesto alla FIV di poter prolungare i Waiting Period per le due gare: non appena riceveremo l’autorizzazione vi comunicheremo le date esatte: la richiesta fatta è stata la seguente:
Marsala: prolungamento del WP fino al 30 dicembre 2021 (ultimo giorno utile per lo svolgimento della gara) con esclusione dei giorni 24, 25 e 26 dicembre
Ostia : prolungamento del WP fino al 31 gennaio 2021 (ultimo giorno utile per lo svolgimento della gara) con esclusione del periodo che va dal 22 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022
STAY TUNED

Campionato Italiano WingFoil 2021

foto courtesy Campione Univela e Fragliavela

Torna il GIALLO

Si riaccende il giallo per marsala: le previsioni sembrano promettere bene per giorno 7.

Ricordiamo a tutti che è obbligatorio confermare la propria presenza pena l’esclusione dal tabellone.

ATTENZIONE: le vecchie conferme sono state annullate quindi tutti devono confermare.

https://www.classekiteboard.it/conferma-wave-marsala-2021/

Prossimo aggiornamento domani 4 dicembre

Torna Rosso per Marsala

Torna rosso il semaforo per la tappa wave di Marsala.

Gli ultimi aggiornamenti sul meteo non risultano essere favorevoli per un regolare svolgimento della gara. Il comitato organizzatore e la CKWI continueranno a monitorare le previsioni in attesa di condizioni favorevoli.

ATTENZIONE Tutte le conferme che sono state inviate si annullano e dovranno essere ripresentate al prossimo giallo

Si Chiude Il Big Air 2021

Si spegne il semaforo per la terza tappa del campionato italiano bigair in programma a Marina di Ragusa.

Da una parte le condizioni meteo poco favorevoli nel mese di novembre e dall’altra l’impossibilitĂ  di ottenere da parte degli organi competenti il prolungamento del waiting period ci costringono a dichiarare chiuso il campionato italiano bigair 2021: viene quindi confermato il ranking attuale che vede laurearsi campione italiano assoluto Bigair 2021 il toscano Andrea Principi, seguito da Alice Ruggiu (seconda assoluta e campionessa italiana bigair 2021) e Davide Fontanesi sul gradino piĂą basso del podio.