FINALE CAMPIONATO KITEFOIL VADA

Attenzione: recupero della tappa finale del campionato hydrofoil!!! Vada 24/25 novembre

BANDO DI REGATA 

FINALE TAPPA CAMPIONATO ITALIANO HYDROFOIL 24 – 25 NOVEMBRE 2018

CIRCOLO VELICO PIETRABIANCA

IV TAPPA CAMPIONATO ITALIANO HYDROFOIL OPEN 2018

VADA 24/25 NOVEMBRE 2018

Bando di regata

  1. REGOLAMENTI

  1. Le regate saranno disputate in base a: Regolamento di Regata WS 2017-2020; il bando di regata; le istruzioni di regata, le appendici ed addendum in riferimento alle discipline Kitefoil F

  2. Qualora vi fosse conflitto fra il Bando e le I.d.R. queste ultime prevarranno, salvo applicazione della Reg. 63.7.

  1. CIRCOLO ORGANIZZATORE

CIRCOLO VELICO PIETRABIANCA A.S.D. – VADA tel. 0586/7888302, oppure 328/4405670 (CERRI MARCO – VICE PRESIDENTE); Email: INFO@PIETRABIANCA.IT

  1. AMMISSIONE – CATEGORIE – TESSERAMENTO

  1. L’ammissione è libera e non sussiste limitazione alcuna al numero degli iscritti.

  2. Tutti i concorrenti dovranno essere in regola con il Tesseramento FIV (compreso il visto della visita medica agonistica di tipo B) e con il Tesseramento di Classe CKI per l’anno 2018. Le tessere dovranno essere consegnate alla segreteria del Comitato Organizzatore all’atto del perfezionamento dell’iscrizione. Eventuali equipaggi stranieri dovranno essere in regola con le prescrizioni delle rispettive Federazioni ma, comunque, devono essere in possesso di una polizza RCT Kite con un massimale minimo di € 1.500.000,00 (un milione cinquecento-mila//00).

  3. I minori non accompagnati dai genitori o da chi detiene la patria podestà, dovranno presentarsi con il documento di accompagnamento (scaricabile dal sito della classe www.classekiteboard.it) firmato dai genitori ed accompagnati da tutore.

  4. Le categorie premiate ai fini del ranking nazionale saranno: A/Open Maschile – B/Open Femminile – C/Youth – D/Master – E/Pump – F/Monotipo. Una categoria sarà validamente costituita se vi saranno almeno 3 concorrenti iscritti.

  1. STAZZE E MATERIALI

Valgono le regole contenute nel regolamento di classe IKA 2017 per la classe kitefoil Open.

  1. PROGRAMMA DELLE REGATE

DataOrarioAttività
24/11/20188,30-10,00

10,30

11,30

Apertura Segreteria – Iscrizioni e perfezionamento pre-iscrizioni .

Chiusura e perfezionamento iscrizioni.

Skipper Meeting

Segnale di Avviso prima prova

25/11/201812,00Regate
A fine regatePremiazione e Pasta Party

Il programma degli eventi sociali sarà disponibile alla registrazione dell’evento.

Lo svolgimento di una disciplina escluderà lo svolgimento in contemporanea dell’altra: la decisione in merito è propria del CdR e non potrà essere oggetto di richiesta di riparazione.

  1. CLASSIFICHE E SISTEMA DI PUNTEGGIO

  1. Verra’ applicato il sistema di punteggio previsto nell’appendice A : da 1 a 3 zero scarti, da 4 a 7 prove 1 scarto, da 8 a 11 prove 2 scarti, oltre 12 prove restano 3 scarti.

  2. Nell’eventualità in cui non sia possibile stilare una classifica, tutti i concorrenti iscritti e presenti presso il circolo organizzatore dell’evento riceveranno un punteggio pari alla metà dei concorrenti iscritti arrotondato per difetto.

  3. Le classifiche di tutte le categorie verranno evidenziate dalla classifiche generali di ogni disciplina;

  4. La tappa sarà valida anche se sarà disputata una sola prova nell’arco delle giornate previste per lo svolgimento delle regate.

  1. PERCORSI

KITEFOIL: Saranno predisposti preferibilmente percorsi course racing con upwind. La scelta del percorso e le caratteristiche della partenza e dell’arrivo sono a discrezione del Comitato di Regata e/o organizzatore, in funzione delle condizioni meteo e non possono essere oggetto di proteste o richieste di riparazione.

  1. ISTRUZIONI DI REGATA

Saranno a disposizione dei concorrenti all’atto dell’iscrizione.

  1. TASSA DI ISCRIZIONE E MODALITA DI ISCRIZIONE

  1. In Pre-Iscrizione, la tassa è di 60,00 euro (sessanta/00), entro le ore 18,00 di Giovedì 22 Ottobre 2018. Le iscrizioni giunte dopo il termine di pre-iscrizione oppure giunte sul campo di regata avranno un costo di 80,00 euro (cento/00)

  2. Per l’iscrizione utilizzare l’apposito modulo, incluso al bando ed effettuare bonifico con le seguenti coordinate bancarie:

  3. IT22Y0103025102000000542177 – causale: “kite vada 2018 + cognome ” ed inviare il modulo compilato con la conferma del bonifico a

INFO@PIETRABIANCA.IT

  1. Le iscrizioni andranno perfezionate entro le ore 10,30 del 24/11/2018.

  2. Al termine dell’orario indicato nel bando di regata di ogni singola tappa, queste saranno tassativamente chiuse e non verrà più ammesso atleta alcuno, indipendentemente dalle cause del ritardo, siano esse personali o di forza maggiore, o dal fatto che abbia o meno tempestivamente avvisato.

  3. È tassativamente proibito far confermare la presenza alle regate da colleghi, amici o terze persone. E non sarà ugualmente concesso di trasferire, per qualsiasi motivo, la quota di iscrizione da un socio a un altro o da una regata alla successiva.

  1. Per informazioni contattare la segreteria del Circolo Velico Pietrabianca telefonando ai seguenti numeri: ufficio segreteria 0586/788302
  1. PUBBLICITA’

Ai sensi della Regulation 20 WS, si comunica che potrà essere esposta pubblicità sui kite e sulle pettorine dei concorrenti (Regulation 20.3). I concorrenti sono obbligati ad attaccare gli adesivi (qualora ne verranno consegnati da parte del circolo organizzatore) e indossare la lycra, pena la squalifica.

  1. MEDIA

Con l’iscrizione a una regata ogni concorrente concede automaticamente agli organizzatori e alla Classe Kiteboarding Italia il diritto perpetuo di realizzare, utilizzare e mostrare, in qualsiasi occasione e a discrezione dei medesimi, ogni registrazione audio, immagine fotografica, filmato, ripresa video e TV in diretta o registrata, effettuati durante la manifestazione alla quale prende parte, senza compenso alcuno. La presenza in acqua di barche di appoggio per i media, così come per gli allenatori o responsabili delle squadre, deve essere autorizzata dal Comitato di Regata.

  1. RESPONSABILITA’

La Classe Kiteboarding Italia, il Comitato Organizzatore, il Comitato di Regata e la Giuria e quanti per qualsiasi ragione prendono parte all’organizzazione declinano ogni e qualsiasi responsabilità per danni che possono subire persone e/o cose, sia in terra che in acqua, in conseguenza della loro partecipazione alla regata di cui al presente Bando di Regata. I concorrenti partecipano alla regata a loro rischio e pericolo e sotto la loro personale responsabilità o di chi esercita la patria responsabilità. Ciascun concorrente sarà il solo responsabile della decisione di partecipare alla regata, di continuarla ovvero di rinunciare.

  1. SALVAGENTE

E’ fatto obbligo a tutti i concorrenti di indossare un idoneo giubbotto salvagente. Tale obbligo non può tuttavia costituire oggetto di protesta tra i concorrenti.

IV TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO KITEFOIL

HYDROFOIL OPEN 2018

NUMERO LYCRA

MODULO DI ISCRIZIONE

NOME______________________________________ COGNOME ___________________________________________

LUOGO DI NASCITA ___________________________________ DATA DI NASCITA _____________________________

VIA ______________________________________________ CITTÀ _________________________________________

CAP ___________ CELL. ___________________________________ E-MAIL __________________@_______________

Tessera FIV ______________________________Tessera CKI _____________________________________________

CIRCOLO DI APPARTENENZA_________________________________ ZONA_______ CODICE CIRCOLO _____________

Categoria: A B C D E F

Tavola: Marca ___________________________________ numero di serie _________________

Piantone: Marca _________________________________ numero di serie _________________

Aquilone 1: marca ___________________________ dimensioni mq ________________________

Aquilone 2: marca ___________________________ dimensioni mq ________________________

Aquilone 3: marca ___________________________ dimensioni mq ________________________

Aquilone 4: marca ___________________________ dimensioni mq ________________________

SPONSOR ______________________________________________________________________________________

FIRMA DEL CONCORRENTE

(o di chi ne esercita la patria potestà)

________________________________

Chi richiede l’iscrizione alla regata accetta e sottoscrive che l’Ente Organizzatore, la FIV, la Classe Kiteboarding Italia (CKI) e i loro rappresentanti e volontari ricusano ogni responsabilità per ogni danno personale o incidente o perdita di vita o proprietà, causato o provocato durante le regate. Accetta inoltre di sottostare alle regole dettate da WS (World Sailing) e dell’IKA (International Kiteboarding Association) così come risultino modificate da bando, istruzioni di regata e comunicati ufficiali. Le Regole e quanto altro contenuto nel Bando e nelle Istruzioni di Regata non limitano l’assoluta responsabilità del concorrente durante la manifestazione. L’assicurazione sugli incidenti e sulla salute è di totale responsabilità del concorrente.

PER ACCETTAZIONE

FIRMA DEL CONCORRENTE

(o di chi ne esercita la patria potestà)

________________________________

 

GOOO !! VERDE

Abbiamo monitorato tutte le carte meteo, la condizione che si prospetta per sabato non e’ sicuramente radicale ma rispecchia uno standard di buon livello per chiamare il contest finale!
Pertanto VERDE per sabato 17 novembre spot CHIA !
Appuntamento alle ore 9.30 .
Verranno pubblicate le informazioni dettagliate nella giornata di domani.

 

 

Importante !

TERMINE ULTIMO E INDEROGABILE PER POTER PARTECIPARE ALLA GARA DOMANI 15 NOVEMBRE ORE 12, DOPO TALE ORARIO NESSUNA ALTRA RICHIESTA VERRA’ CONSIDERATA E SI PROCEDERA’ ALLA COMPILAZIONE DEL TABELLONE DI GARA !

Si ricorda quindi a tutti che le ISCRIZIONI e conferme dovranno avvenire entro e non oltre le ore 12:00 di giovedì  15 novembre .
Questo il link ufficiale per inviare la CONFERMA DI PARTECIPAZIONE insieme alla quale deve essere effettuato il pagamento.

La mancata conferma e/o pagamento vi escluderà dal tabellone di gara.

Elenco partecipanti confermati

[vfbp-display-entries id=”9″]

Ancora Giallo

Continua in maniera minuziosa il controllo di tutte le carte meteo sui vari modelli.
Oggi si son susseguite alcune carte meteo che prevedevano condizioni diverse; attualmente le carte aggiornate a pochi minuti fa definiscono un panorama ancora incerto e con una condizione non ancora definita, decisa e con un moto ondoso interessante.
Decidiamo pertanto di mantenere ancora il GIALLO fino alla giornata di domani.
In caso venisse confermata la giornata di Sabato come ideale passeremo al verde.

Permane alto il grado di attenzione!!! stiamo facendo del nostro meglio.

 

Giallo per la FINALE WAVE

AGGIORNAMENTO ORE 20.00 LUNEDI 12 NOVEMBRE

L’attuale situazione meteo ci mette davanti ad una scelta importante, crederci e sperare migliori sperando che la situazione frontale possa definire meglio il moto ondoso per il fine settimana. Attualmente le carte sinottiche denotano un gradiente importante ma non intenso ma purtroppo con una direzione piu’ da Nord Est che non facilita di certo le onde.
Entriamo nel GIALLO, con probabile chiamata al verde per il Sabato 17 Novembre e eventuale estensione a Domenica 18.
Cercheremo di tenervi aggiornati spesso e poter garantire l’eventuale chiamata il prima possibile per potervi organizzare la trasferta.
ora non ci resta che controllare la situazione ad ogni aggiornamento.

Si ricorda a tutti che le ISCRIZIONI e conferme dovranno avvenire entro e non oltre le ore 20:00 di martedi 13 novembre .
Questo il link ufficiale per inviare la CONFERMA DI PARTECIPAZIONE insieme alla quale deve essere effettuato il pagamento.

La mancata conferma e/o pagamento vi escluderà dal tabellone di gara.

ELENCO ISCRITTI

[vfbp-display-entries id=”8″]

Francesca Bagnoli a 0,01

CLASSIFICA FINALE CAMPIONATO MONDIALE DI KITESURFING FREESTYLE DAKHLA 2018 WKC

M. SOL (BRA) 30,54

F. BAGNOLI (ITA) 30,53

P. NOVOTNA (CZE) 29,23

T. TAABBEL (DEN) 22,67

Photo by Svetlana Romantsova

PARIS 2024

FROM Official Website of the IKA Formula Kite Class

Yesterday, Sunday 4 November 2018, the Annual General Meeting of World Sailing confirmed the final line-up of events for the Paris 2024 Olympic Sailing Competition.

The Annual General Meeting (AGM) is made up of delegates from member national authorities (MNA), with each MNA entitled to one vote.

Although a decision was made in May 2018, World Sailing’s Regulations allow both the Events and Equipment to be amended at the 2018 Annual Conference by World Sailing’s Council before ratification at the AGM.

The AGM was invited to debate and vote on a proposal from the World Sailing Council meeting of 1 November 2018 to include a new Mixed Keelboat Offshore event. This proposal was approved by the AGM who confirmed the final 2024 Olympic events/equipment line-up as follows:

Men’s Windsurfer– RS:X
Women’s Windsurfer–RS:X
Mixed Kite– equipment evaluation (new event)
Men’s One Person Dinghy– Laser
Women’s One Person Dinghy– Laser Radial
Mixed Two Person Keelboat Offshore-equipment evaluation (new event)
Mixed Two Person Dinghy– equipment evaluation (new event – 470)
Men’s Skiff– 49er
Women’s Skiff– 49erFX
Mixed Multihull– Nacra 17
*RS:X and Laser/Radial are subject to anti-monopoly review

Equipment Criteria for Mixed Kiteboarding:
Board concept: Foiling
Weight range men: 65-85kg
Weight range women: 50-70kg
Kite size for Men: 7-21 m2.
Kite size for Women: 7-21 m2.
Kite system: RAM-Air (foil-kite)
Number of permitted kites per event: 4 high performance, high aspect ratio kites
Number of permitted hydrofoil systems per event: 1 high performance, high aspect ratio hydrofoil system
Same hydrofoil system, board and kites scheme for men and women.

Suitable wind range for competition: 5-40 knots

Builder / Class structure: Registered Series Production Scheme with multiple licensed builders. All equipment within a model/series must be identical, and must be available worldwide without restrictions. World Sailing, in close  cooperation with the class, manages the control of builders and licenses equipment.

Format proposal: Various options, including:
Short Track Relay on a short windward/leeward course, with team members (male and female) covering laps alternating, with a changeover zone. Competition may consist of an opening series in heats and a knockout stage or other form of final (i.e. best of x race wins). 

Other Equipment considerations: The proposed registered series production equipment scheme is fully supported by sailors, the industry and the wider kiteboarding community over a one-design solution and reflects the IOC “urban sports” vision with variety of equipment similar to what is common in snowboarding, skateboarding and surfing. Equipment will be “frozen” per Olympic cycle to ensure confidence and reliability in equipment investment while
ensuring controlled evolution from one Olympic cycle to the next. The selected class should be run by a well-established worldwide class authority with well-developed class rules following the ERS and SCR format.

The confirmed equipment criteria describe exactly the IKA Formula Kite class and allows for a first time that different models from different manufacturers can compete against each other on an Olympic level playing field.

The International Kiteboarding Association is very excited to see kiteboarding included in the 2024 Olympic Games after we made our debut in the Youth Olympics in Argentina earlier this year.” said Mirco Babini, President of the International Kiteboarding Association.

We want to thank everyone in the various committees, council and AGM as well as the world wide kiteboarding community for their support and are looking forward to showcase this exciting discipline of sailing in the Olympic Games.” he concluded.

Markus Schwendtner, Executive Secretary of the International Kiteboarding Association added that “it has been a long journey for us to come to this point. Through all the years it was always our goal to keep the whole community and industry involved and not to go down the single manufacturer / one design road. In the Youth Olympic Games we had ‘registered series production equipment’ for the first time, and it was a great success. I am very happy that we have also achieved this as the equipment criteria for Paris 2024 – Formula Kite will ensure that we retain the spirit and identity of kiteboarding, and keep everyone involved.”

“Riposa in Pace Amico mio”

Con enorme rammarico ci troviamo a scrivere ancora “Riposa in Pace Amico mio” , caro Domenico la fatalita’ e’ crudele.
Un dispiacere enorme che ancora ci fa gridare “attenzione” , aiutiamoci tutti, cerchiamo di controllarci, valutate bene ogni uscita, questo sport e’ favoloso ma nasconde insidie che se non vengono tenute in considerazione possono dar risvolti molto gravi.
La settimana scorsa un altro kiter sulla costa romagnola ha pagato un caro prezzo cercando di fare kite in una giornata non proprio ideale. Accidenti…si dico Accidenti e’ ora di creare un CORO unico, urliamo tutti insieme ATTENZIONE, pratichiamo il nostro sport mantenendo un grado di attenzione piu’ alto, non diamo mai nulla per scontato, non azzardiamo manovre inutili o da “clown” per attirare l’attenzione.
Tutto cio’ non giova al nostro sport. Ora grazie alla ricerca ed allo sviluppo di sistemi di sicurezza sempre piu’ funzionali i ragazzini di 10 anni si divertono come pazzi, il kitesurf grazie alla sua semplicita’ sta colorando le coste di tutto il mondo, ma cerchiamo usare la testa e non date il cattivo esempio. Torno al rammarico iniziale, riposa Domenico, la tua e’ stata una fatalita’ davvero bestiale!
// la classe CKI //