Bando di Regata 1° Tappa Campionato nazionale Wingfoil VADA
Pubblicato il bando della prima tappa del campionato Wingfoil 2021
WINGSPORT HOT NEWS
WINGSPORT HOT NEWS:
Il circuito CKWI 2021 dedicato al WingFoil parte da Vada il prossimo 10/11 Aprile. Possiamo anticiparvi che il Campionato Nazionale prevederĂ 8 tappe distribuite su tutto il territorio nazionale dal Garda alla Sicilia. Nei prossimi giorni, in accordo con i circoli organizzatori delle tappe, renderemo noti tutti i dettagli del campionato e le modalitĂ di partecipazione, incluso il bando ed i regolamenti.
Gli eventi e i format di gara proposti coinvolgono atleti e tecnici della classe internazionale. Due le tipologie di competizioni: il formato Racing, che valorizzerà le doti di velocità pura degli atleti con tre tipologie di percorsi, incluso il nuovo DownWinder e l’AirStyle, un format spettacolare che comprende salti e manovre aeree!
Un regolamento tutto nuovo ed una sfida per la Classe e gli organizzatori. Format innovativi che seguono l’incredibile esplosione di questa nuova disciplina che ci ha visti attori sin dal 2019 e che ora i tempi sono giusti per iniziare alla grande. Il circuito vuole essere innanzitutto un nuovo luogo di divertimento con la pratica agonistica del WingFoil e si rivolge a tutti coloro che si stanno cimentando in modo strutturato nella disciplina, con uno sguardo particolare rivolto ai giovani atleti italiani che si stanno dimostrando dei veri talenti di questo sport!!
Ma non finisce quĂ , saranno presentate anche due tappe Internazionali di altissimo livello che prevedono tante novitĂ per i futuri PRO del WingFoil e montepremi altrettanto importanti.
Stay tuned in
SNOWKITE 2022
Saranno 3 le tappe ufficiali del Campionato Italiano di Snowkite nel 2022 Â
La prima riunione della commissione tecnica all’interno della Classe Kiteboarding e Wingsport (CKWI) sul tema dello Snowkite si è appena conclusa. La disciplina, che da molti anni vede una costante crescita, ma che per la propria natura ibrida difficilmente trovava una collocazione Federale finalmente ha trovato l’ambito per crescere e svilupparsi. Con l’inclusione della disciplina all’interno della Classe, che, per usare una similitudine, è il reparto corse della Federazione Italiana Vela (FIV) legata al Kite e al Wing, lo Snowkite compie di fatto un primo fondamentale passo.
Consapevoli di quanto il percorso di consolidamento delle “nuove” discipline sia complesso e lungo, crediamo tuttavia che la traiettoria sia in qualche modo indicata e stia prendendo forma.
Lo snowkite infatti, dopo alcuni riconoscimenti che non hanno portato grandi risultati, passa nel 2018 all’interno del circuito mondiale “ SnowKiteWorldCup” della International Kiteboarding Association (IKA) ed inizia un percorso che porta la disciplina a relazionarsi con World Sailing.
Oggi con il completamento del quadro nazionale italiano il processo può dirsi concretamente avviato, e la Classe si pone come interlocutore ufficiale affinché la disciplina riceva il riconoscimento in World Sailing.
Non possiamo oggi dire dove ci porterĂ questo percorso, possiamo solo dirvi che lavoreremo con il sogno di vedere lo snowkite come disciplina dimostrativa nelle Olimpiadi invernali di Cortina nel 2026.Â
Grazie al contributo del direttivo della Classe CKWI e della Commissione tecnica, che coinvolge i tre organizzatori delle Tappe del Circuito Mondiale, Michele Ali (Cortina), Marco Amico (Resia) e Niccolò de Simone (Roccaraso) è stato definito il primo Calendario del Campionato Italiano di Snowkite 2021/2022 con le seguenti Tappe.Â
- Resia, 4- 6 Febbraio 2022
- Roccaraso, 24-27 Febbraio 2022
- Cortina, 17/20 o 24/27  Marzo 2022Â
Con la definizione di un calendario di eventi ufficiali e con l’inclusione dello Snowkite come disciplina di Classe si aprirĂ inoltre la possibilitĂ da parte degli iscritti alla Classe di allenarsi anche sulla neve, ovviamente negli spazi idonei.
Il CONI mantiene informate tutte le federazioni al seguente link https://www.coni.it/it/speciale-covid-19 dove pubblica mese per mese e non oltre i 60gg gli eventi autorizzati. Non sarĂ pertanto possibile utilizzare l’iscrizione agli eventi invernali fintanto che non siano pubblicati.
Rimane tuttavia l’opportunitĂ di potersi allenare sia in mare che sulla neve per eventi pubblicati ufficialmente. Quindi se siete appassionati al Kite a 360Âş gradi vi invitiamo ad iscrivervi al Circolo che conoscete ed alla Classe CKWI per partecipare ai campionati ufficiali nazionali in programma oltre che alle tappe Internazionali.
Inizio col botto per il campionato di KITEFOIL
Siamo giunti al termine della prima tappa del campionato italiano KITEFOIL 2021.
Termina vincitore di ben 6 prove su 8, seguito dal francese  Maxime Nocher che Cagliari la conosce bene avendo gia’ vinto il titolo Iridato della classe Kitefoil, ottimo terzo, per la prima volta sul podio assoluto, Riccardo Pianosi, giovane promessa del kiteboard Italiano che dopo aver passato l’inverno al poetto per allenarsi.
Tra le donne svetta la francese Lauriene Nolot che ha messo in fila rispettivamente Maggie Pescetto, neo campionessa Italiana della disciplina Open e Sofia Tomasoni, detentrice del titolo Italiano classe olimpica.
Alcuni nomi nuovi nella flotta e soprattutto giovani rampanti come Angelo Soli di Bologna, Daniele Pischedda portacolori di Cagliari e Julio Houze di Lecce, giovani e velocissimi senza paura che stanno dimostrando tanto impegno.

Cagliari Day 2
Cagliari Day 1
CKW Italia Start Now !
La neo disciplina del WingSport o WingFoil, che sta crescendo in modo incredibile nelle spiagge di tutto il Mondo, tiene banco durante la prima riunione ufficiale della Classe.
Sono molte le questioni sul tavolo della Classe CKWI, fra queste, l’inizio del quadriennio olimpico che vedrĂ il debutto del Kite Foil nel 2024 a Parigi è sicuramente la piĂą importante, ma il processo di consolidamento della disciplina del Wing, nelle sue diverse forme,per il momento appassiona e vince su tutte.
Fra le principali novitĂ vi sono un metodo di lavoro strutturato per commissioni di disciplina che coinvolgeranno atleti e organizzatori di eventi con l’obiettivo di definire in modo congiunto un calendario ufficiale di appuntamenti per il prossimo Campionato Nazionale Wingfoil 2021, un format di competizioni condiviso e tutto nuovo da quanto visto fino ad ora e non ultimo la definizione di uno standard formativo per gli istruttori della disciplina nel prossimo futuro.
Sono moltissimi i nomi emersi in qualitĂ di esperti che possono ragionevolmente contribuire allo sviluppo del Wingsport in Italia e che affiancheranno il direttivo della Classe, forte di un’esperienza decennale sul campo e su tutti i settori a 360Âş.
“Siamo convinti – afferma Mirco Babini, Presidente CKWI – che in Italia vi siano atleti e organizzatori che potranno prendere parte al percorso di consolidamento della disciplina del WingSport e fare da apripista anche per il contesto internazionale che sta prendendo forma”.
Con ogni probabilitĂ il calendario delle regate di Wing seguirĂ alcune tappe degli eventi Kitefoil giĂ in programma, certi che la sinergia con altre discipline possa portare valore agli eventi in termini di pubblico e partecipazione ed alla disciplina stessa.
La CKWI rimane aperta a tutti i suggerimenti per questo sfidante percorso per trovare sinergie e collaborazioni.
Vi aggiorneremo quanto prima sul programma di gare e nel frattempo…..
Allenatevi!
Nuovo Direttivo della Classe Kiteboarding e Wingsport Italia
Mirco Babini confermato alla Presidenza della Classe Olimpica del Kite.
Â
