Kitefoil OPEN 1° tappa Campionato Italiano
 Vada mette ai nastri di partenza i campioni della neo-classe Olimpica del Kitefoil
 Un lungo week end pasquale caratterizzato da giornate fantastiche sulla spiaggia
 maremmana, ha dato il via al campionato italiano di Kitefoil Open, da ben 6 anni il circolo
 velico Pietrabianca inaugura la stagione agonistica di questa disciplina, radunando gli
 specialisti da tutta Italia.
 Un venerdi caratterizzato da venti leggeri e tattici ha portato in acqua la flotta che ha
 disputato ben 3 regate, con alcuni colpi di scena che hanno non poco attirato l’attenzione
 degli appassionati sulla spiaggia, mischiando un po’ le carte per i giorni sucessivi con alcuni
 piazzamenti molto interessanti.
 Un sabato con un vento nettamente piu’ forte ma molto rafficato ha messo a dura prova il
 comitato di regata ed i posa boe, ma alla fine ben altre tre regate lottatissime che hanno
 ulteriormente creato una classifica parziale molto interessante, anche se ben saldo al primo
 posto il fuoriclasse Mario Calbucci. Dipenderà dal terzo giorno, quello conclusivo, con una
 partenza rimandata per troppo vento, raffiche ben oltre 30 nodi che non garantendo la
 sicurezza della flotta dei piu’ giovani ha portato il CDR a rimandare di qualche ora entrando
 in modalità StandBy con AP-H in spiaggia, fino alle prime ore del pomeriggio, dove non
 appena diminuito di intensità , circa 16-22 nodi, son partiti i segnali per ulteriori due prove,
 portando cosi ad 8 in totale le regate garantendo il doppio scarto agli atleti.
 Regate intensissime, molti pensano alle prossime gare e gli appuntamenti internazionali, sia
 per i giovanissimi che avranno il Mondiale giovanile a Oristano a maggio ed i primi della
 squadra nazionale che dalla prossima settimana saranno impegnati nella WSailing World
 Cup a Hyeres in Francia.
 Un bellissimo podio con sul gradino piu’ alto il giovane romano, Flavio Ferrone, seguito da
 Flavio Marx trentino ed U21, chiude il podio Alessandro Giannini di Napoli.
 Nel femminile Maggie Pescetto che corre coi colori del Yacht Club Italiano, non ha rivali e
 nonostante gli errori della ultima giornata, mantiene saldo il comando, inseguita da Tiana
 Laporte, l’atleta del Chia Wind Club , sul gradino piu’ basso Gaia Falco da Napoli.
 Nei giovanissimi under 17 Leonardo Giovannelli non sbaglia nulla e regola in Giuseppe
 Paolillo nel gradino sotto il suo, gli U15, lotta in famiglia anche se sappiamo Julio Houze lotta
 con gli U17 a livello di passo e performance. Termina in seconda piazza la sua prima regata il
 piccolo undicenne Luis Houze che dimostra di imparare in fretta. Lotta serrata nei Master
 come solito, lo straniero Horvath Ziga in 3°, mentre il grandissimo “Orange Man” Simone
 Romano secondo, regolato solo dall’esperienza di Valerio Venturi che termina in 1°. I Grand
 Master è un’affare tutto di Gianluca Merla, che tiene a bada il team svizzero e slovacco, con
 Mike Martin ed Andreas Messerli.
 Termina la prima con tanto entusiasmo e nuovi giovani che sempre più son catturati dalle
 velocità che il kitefoil raggiunge e l’adrenalina delle regate in flotta, la più veloce che esiste.
 Un ringraziamento a Max Piccinetti , a tutto il circolo velico Pietrabianca che come al solitò
 dimostra tanta volontà, ai giudici FIV, assistenza in mare per la sicurezza impeccabile ed alla
 II Zona FIV, il presidente Leonardi ed alla presenza e supporto del DT Giovanile Federale
 Alessandra Sensini, la classe rappresentata dalla responsabile di zona e consigliera nazionale
 Agnese Gargiulo.
 @ckwi


