Dopo otto tappe distribuite su tutto il territorio nazionale termina a Gallipoli il Campionato Italiano WINGFOIL 2021. Vengono cosi assegnati per il Racing e per l’AirStyle i podi definitivi.  Un anno di avvio e sviluppo per la nuova disciplina della Classe che ha visto una crescita esponenziale di praticanti a livello nazionale che fanno ben sperare per il prossimo calendario 2022. Format di gara semplici, location d’eccezione e spettacolarità della disciplina sono stati gli ingredienti fondamentali per il successo del circuito Wingfoil italiano. Ad arricchire il panorama nazionale non dobbiamo dimenticare gli eventi Internazionali, fra questi : la  Foiling Week con l’Euro Cup, che verra’ riproposta ai primi di luglio del 2022 ed il WingFoil World Games, un evento senza precedenti svolto a Campione del Garda con i piu forti atleti mondiali in condizioni incredibili.
 Tante novita’ previste per l’anno prossimo, soprattutto con il supporto della Classe Internazionale e della Federazione Internazionale World Sailing con le quali son previsti ben 3 eventi a livello mondiale in Italia. Appuntamento al 9 Aprile per la prima dei Gran Prix 2022 a Roma. A brevissimo il calendario completo che contera’ ben 5 gare di Grand Slam e 5 di Gran Prix, oltre alle internazionali, insomma una partenza con il botto.
 Avremo il piacere di celebrare e premiare i Campioni Italiani WingFoil 2021 Racing e Airstyle alla prossima Assemblea Nazionale che verra’ annunciata a breve nei primi mesi del 2022 a Roma.Un sentito ringraziamento da parte nostra va a tutti coloro che hanno preso parte a questo nuovo progetto di competizioni. In particolare agli atleti, alla Federazione Italiana Vela, agli organizzatori locali e non ultimo agli sponsor che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto.
Podio Assoluto RACING :
 1) Riccardo Marca
 2) Francesco Cappuzzo
 3) Emanuele Guglielmetti
 U19:
 1) Riccardo Zorzi
 2) Giulio Gasperini
 3) Leon Pietro Kiaulehn
Master:
 1) Emanuele Guglielmetti
 2) Alessio Barbera
 3) Andrea Di Paola
 Grand Master:
 1) Marco Rebeggiani
 2) Mirco Babini
 3) Vincenzo Cotticelli
 Podio Assoluto Femminile :
 Maddalena Spanu
 AIRSTYLE:
 1) Riccardo Zorzi
 2) Francesco Cappuzzo
 3) Paolo Migliorini