L’Italia sul gradino più alto del podio della Formula Wing World Championships con Maddalena Spanu; Francesco Capuzzo Argento e quarto posto per Alessandro Tomasi.

Oro mondiale per l’italiana Maddalena Spanu (18 anni), che ha guadagnato i match point essenziali per la vittoria, attesa e sperata, dopo una settimana sempre in vetta alle avversarie.

Mathis Ghio stringe il tricolore francese sulle acque di Cagliari, un oro che vale tanto per l’atleta transalpino.
Argento per l’italiano Francesco Cappuzzo, bronzo per il neozelandese Sean Herbert e quarto posto per l’altro italiano, Alessandro Jose Tomasi. 

La finalissima di oggi si è corsa con una condizione variabile e due venti con cui gli atleti si sono dovuti confrontare: prima da ovest-sud-ovest, poi da Maestrale, quest’ultimo ha consentito finalmente di concludere la fase finale. 

Grande festa all’anfiteatro di Marina Piccola a Cagliari, al FIV Village, dove si sono svolte le premiazioni, alla presenza degli atleti e dei team ma anche di tanti cittadini, curiosi di conoscere questa innovativa disciplina e vedere da vicino i neo campioni del mondo.

“Quando ho tagliato la finish line è stata una gioia immensa, sono corsa da mio padre e ho pensato che ce l’avevo fatta- commenta appena giunta al FIV Village Maddalena Spanu, atleta Young Azzurra YCCS– è una vittoria di tutti quelli che mi stanno intorno. Queste acque, che conosco bene, mi hanno regalato una settimana bellissima. Oggi non ho concluso la prima prova, poi è arrivato il Maestrale, la sua intensità è aumentata e sono riuscita a recuperare durante il secondo giro e ne sono molto felice e orgogliosa.”

“Sono estremamente orgoglioso di questa settimana a Cagliari- commenta il neocampione Mathis Ghio. “È stato fantastico gareggiare con tutti i ragazzi. Tutti hanno dato il massimo. E oggi abbiamo visto che molte persone sono state in grado di ottenere una vittoria netta. Sono davvero felice di aver vinto questo titolo qui a Cagliari con più di venti regate, conta molto e ne sono davvero felice.”

“Abbiamo vissuto una finale entusiasmante, anche grazie alla diretta” – spiega il coordinatore di Sardinia Sailing, Mirco Babini. “La magia di Maddalena Spanu, che ha portato la Sardegna in giro per il mondo e che ricordiamo essere leader del ranking di Coppa del Mondo, qui ha raggiunto il suo apice: vincendo il primo campionato del mondo assoluto in Sardegna, nella sua terra. Mathis Ghio, già campione, ha confermato il suo talento con prestazioni di altissimo livello. È stato un vero e proprio successo: la Formula Wing World Championships a Cagliari ci ha regalato grandi soddisfazioni, grazie anche a condizioni meteo ideali che hanno permesso di regatare ogni giorno al meglio. Gli atleti sono stati felici di partecipare, e l’organizzazione, sia a terra sia in mare, ha funzionato alla perfezione.”

La Sardinia Sailing Cup 2025 è un grande evento promosso e finanziato  dalla Regione Sardegna e organizzato da Federazione Italiana Vela.