Giornata conclusiva: vento assente, ma grande partecipazione e i titoli nazionali assegnati

Torregrande (Oristano), 16 novembre 2025 — Si è conclusa oggi la Finale del Campionato Italiano CKWI a Torregrande, ultimo appuntamento del circuito nazionale 2025. Le eccezionali condizioni meteo — caratterizzate da un’insolita stabilità atmosferica e venti debolissimi su tutta la Sardegna — non hanno purtroppo permesso lo svolgimento delle prove previste per il weekend.

Il Comitato di Regata e l’organizzazione sono rimasti operativi fino all’ultimo nella speranza di sfruttare ogni possibile finestra di vento utile, ma le soglie minime richieste non sono mai state raggiunte. Anche la presenza di alcuni delfini davanti alla spiaggia di Torregrande, che ha regalato un momento suggestivo a pubblico e atleti, non è riuscita a portare le condizioni necessarie alla partenza.

Nonostante l’assenza di regate, l’evento ha mantenuto un clima positivo e coinvolgente: oltre 40 atleti hanno espresso grande apprezzamento per l’accoglienza dell’ASD Eolo Beach Sports, le aree attrezzate dedicate, la cena offerta il sabato e le serate musicali che hanno contribuito a rafforzare il senso di comunità tra tutti i partecipanti.

Nel pomeriggio si è svolta la cerimonia di premiazione del Campionato Italiano CKWI 2025, assegnato sulla base del ranking finale stagionale. La classifica assoluta nazionale vede:

🥇 Michele Capitani – Campione Italiano Assoluto
🥈 Riccardo Bevilacqua – Vicecampione Italiano
🥉 Gioele Incani – Terzo classificato, accolto con grande entusiasmo dal pubblico di casa

Alla manifestazione era presente quasi al completo il Consiglio Direttivo CKWI, con il Presidente Mirco Babini, la Vicepresidente Agnese Gargiulo, Nicolò De Simone ed Eddy Piana, quest’ultimo anche organizzatore dell’evento per ASD Eolo Beach Sports. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al contributo della Regione Sardegna e dell’Assessorato allo Sport del Comune di Oristano, che continuano a sostenere con impegno lo sviluppo degli sport del vento e del turismo sportivo.

La Finale di Torregrande chiude così il calendario agonistico 2025: un’edizione segnata da condizioni meteo particolari, ma anche da un’organizzazione esemplare, una grande partecipazione e un forte spirito sportivo.