Durante la seconda tappa del campionato italiano di wingfoil è stato lanciato il Primo Trofeo Nazionale GPS della Classe Italiana Kiteboarding e Wingsport
CKWI annuncia l’apertura del primo Trofeo Nazionale GPS per la stagione 2025, un’iniziativa innovativa che si svolgerà interamente online sulla piattaforma GPSFORMULA.COM. Questo straordinario progetto, frutto di una solida collaborazione tra la Classe e GPS Formula, offrirà agli atleti italiani l’opportunità di competere a distanza, mantenendo lo spirito competitivo delle regate tradizionali con un approccio moderno.
Competizione e analisi avanzata
Grazie alla piattaforma www.gpsformula.com , gli atleti potranno caricare fino a cinque tracce GPS realizzate nel proprio spot preferito, nel periodo compreso tra il 1 maggio e il 31 dicembre 2025. Questo sistema non solo analizzerà la velocità, ma offrirà approfondimenti dettagliati sulle manovre, come virate e strambate, permettendo agli atleti di affinare le proprie tecniche e monitorare i progressi individuali.
Discipline ammesse e modalità di partecipazione
Le discipline incluse sono il wingfoil e il kitefoil, per garantire la più ampia partecipazione. La registrazione è semplice: basta iscriversi su gpsformula.com, completare il proprio profilo, e iniziare a caricare le tracce GPX. Dettagli completi sulle modalità operative e le logiche di classifica sono disponibili https://www.gpsformula.com/events/ckwi-Italian-trophy-25
Strumenti e regole di gara
Sarà necessario per gli atleti munirsi di un orologio o altro dispositivo mobile per la connessione satellitare. Ogni traccia sarà valutata in base a criteri standardizzati, quali Best Speed e Media VMG per virate e strambate. Con requisiti tecnici specifici per le registrazioni GPS, la piattaforma garantisce equità e precisione nei calcoli, mantenendo un aggiornamento costante delle classifiche.
Premiazioni
Il trofeo si concluderà il 31 dicembre con la premiazione durante l’Assemblea Annuale della Classe al CONI. Le categorie premiate includeranno Maschile, Femminile, e diverse fasce d’età, permettendo a tutti di gareggiare nella propria categoria.
Non lasciatevi sfuggire l’occasione di partecipare a questa competizione entusiasmante e migliorare le vostre abilità.
Mettetevi alla prova e seguite il nostro percorso verso l’eccellenza nel mondo del wingfoil e kitefoil!
Regole di partecipazione:
Periodo di svolgimento
1 maggio – 31 dicembre 2025
Parametri di gara
Ogni traccia (file GPX) caricata verrà valutata in base ai seguenti criteri:
- Best Speed: 100 m, 500 m, 1000 m
- Media VMG Virate: fino a 10 virate (raccomandiamo di effettuare più di 10 virate per una valutazione ottimale)
- Media VMG Strambate: fino a 10 strambate (anche in questo caso, consigliamo di superare le 10 per una valutazione accurata)
Come partecipare:
- Registrati su gpsformula.com.
- Completa il profilo: nome, cognome, genere, data di nascita, nickname, foto e regione di provenienza.
Prerequisiti per il GPS:
- Assicurati che il tuo dispositivo possa esportare le sessioni in formato GPX.
- Registra la traccia con un punto al secondo. Ricorda: le tracce non conformi non potranno essere messe in classifica
Procedura di registrazione e caricamento:
- Registra la tua sessione con il GPS.
- Esporta la traccia in formato GPX.
- Carica il file GPX e specifica la disciplina (Wingfoil o Kitefoil) e il campionato (Kitefoil/Wingfoil Italian Championship 25 + GPSracing).
- Indica il vento corretto per garantire una valutazione precisa.
Requisiti minimi per la traccia:
- Distanza minima: 10 km
- Frequenza di campionamento: 1x al secondo
- Numero minimo di manovre: 10
Sistema di valutazione e classifica:
- La classifica verrà aggiornata ogni 24 ore.
- Ogni atleta può caricare da 1 a 5 tracce.
- Categorie: Maschile, Femminile, U15, U17, U19, U21, Open, Master, Gran Master.
Contatti e Ulteriori Informazioni
Per qualsiasi domanda, potete contattare Niccolò de Simone, Consigliere della Classe, all’indirizzo info@gpsformula.com o al numero 3297381937.
